
Oggi, 15 ottobre, parte ufficialmente IT Wallet, il nuovo portafoglio digitale che permetterà di conservare in formato elettronico documenti importanti come la patente e la tessera sanitaria. Per ora, il servizio sarà disponibile per i primi 50.000 cittadini, ma il vero lancio avverrà a gennaio 2025. Da quel momento, tutti i cittadini italiani potranno caricare i propri documenti direttamente sull’app IO.
Leggi anche: Addio documenti, rivoluzione in Italia. Arriva It Wallet: cosa è e come funziona. Tutto quello che c’è da sapere
Come funziona IT Wallet
Il portafoglio digitale consentirà di conservare e utilizzare diversi documenti personali in formato digitale. Per iniziare, sarà possibile caricare patente, tessera sanitaria e carta europea della disabilità. Nel tempo, verranno aggiunti altri documenti, come carta d’identità, tessera elettorale e titoli di studio. Tutti questi documenti saranno accessibili direttamente dall’app IO, già disponibile sugli store digitali.
IT Wallet sarà gratuito e non obbligatorio. Una delle sue caratteristiche principali è che si potrà accedere anche offline. Non sostituirà lo Spid, ma sembra che il governo voglia puntare più sulla Carta di Identità Elettronica per il futuro.
Due versioni di IT Wallet
Il portafoglio digitale avrà due versioni: una pubblica e gratuita, accessibile a tutti i cittadini, e una privata, riservata ai servizi offerti dalle aziende. Per accedere alla versione privata, sarà necessaria un’autorizzazione dell’Agenzia per l’Italia Digitale. La versione pubblica permetterà di caricare documenti, certificati, abbonamenti ai mezzi pubblici e titoli di studio, semplificando la gestione quotidiana dei cittadini.
Quando sarà disponibile per tutti i cittadini
Dopo questa prima fase, che coinvolge 50.000 cittadini, IT Wallet verrà esteso progressivamente. Dal 4 dicembre sarà disponibile a più persone, mentre il lancio su scala nazionale è fissato per gennaio 2025. Entro quella data, si prevede che tutti i cittadini italiani possano utilizzare il servizio.
Entro il 2025, IT Wallet verrà integrato nel progetto europeo EUDI Wallet, che consentirà di utilizzare il portafoglio digitale in tutta l’Unione Europea. Ogni cittadino potrà gestire identità digitali e credenziali in un unico strumento, migliorando sicurezza e trasparenza nei servizi pubblici e privati.
Un passo avanti per la digitalizzazione
Con IT Wallet, l’Italia si pone all’avanguardia nell’ambito della digitalizzazione pubblica. Il progetto è parte integrante del piano europeo EUDI, che mira a creare un’identità digitale valida in tutti i Paesi dell’Unione entro il 2026. Questo cambiamento ridurrà la necessità di intermediari e semplificherà la vita ai cittadini, che potranno gestire tutto da un’unica piattaforma.
A partire da gennaio 2025, con IT Wallet sarà più facile avere tutto a portata di mano: patente, tessera sanitaria, documenti di identità e molto altro, tutto a portata di smartphone. Un grande passo verso un’Italia sempre più digitale e connessa.