
Cristiano Ronaldo ha scatenato un’ondata di polemiche tra i tifosi juventini con una battuta al vetriolo nei confronti del club bianconero, pronunciata durante un “faccia a faccia” con il suo ex compagno di squadra, Wojciech Szczesny. Il portiere, dopo essersi ritirato dal calcio, ha da poco accettato un’offerta del Barcelllona per tornare a giocare ed è approdato al club blaugrana.
I due ex compagni si sono trovati “faccia a faccia” prima dell’incontro di Nations League fra Polonia e Portogallo. Ed è stato in quel momento che il fuoriclasse portoghese ha pronunciato la frase incriminata. “Incredibile“, ha detto CR7 a Szczesny, “ti sei dovuto ritirare per andare a giocare in un grande club“. La frase, sia pure pronunciata con il sorriso, non poteva passare inosservata. Ed è parsa a tutti come una frecciata alla Juventus, l’unica squadra in cui entrambi hanno giocato.
I motivi del risentimento di CR7
Difficile infatti interpretare la battuta di Ronaldo in riferimento ad altre squadre in cui Szczesny ha militato, come Arsenal, Roma o Brentford. Sembra evidente che il fuoriclasse portoghese si stesse riferendo proprio al periodo trascorso a Torino da entrambi i calciatori. Nonostante le risate che accompagnavano le parole di CR7, il commento sembra nascondere una tensione più profonda.

La battuta, secondo i bene informati, nasconde due retroscena non di poco conto. A partire dall’addio improvviso di CR7 alla Juve nel 2021, quando il cinque volte Pallone d’Oro ha mostrato tutta la sua fretta di lasciare Torino per tornare a giocare al Manchester United. E “leggendario” diventò il messaggio social di addio a società e tifosi bianconeri, con quell’incredibile errore di sintassi quando scrisse un “Grazzie” con due zeta. Uno sbaglio così dozzinale che a molti parve uno sberleffo.
Lo “strappo” e la questione stipendi
Lo strappo voluto da Ronaldo, che scappò dalla Juve a stagione appena iniziata, non è però il solo motivo di contrasto. E nemmeno quello principale. Dietro all’ironia al vetriolo del portoghese c’è, con ogni probabilità, il contenzioso attualmente in corso tra giocatore e Juve.
Sul piatto il pagamento di 9,3 milioni di Euro, da parte dei bianconeri, per la vicenda degli stipendi sospesi nel periodo del Covid. In attesa di giudizio, visto che il club ha impugnato il provvedimento, sembra proprio che Ronaldo abbia voluto far conoscere il suo pensiero alla società bianconera. Con l’ovvia coda di polemiche che ne è seguita.