Vai al contenuto

Furto da oltre 100mila euro in una scuola: arrestato direttore amministrativo

Pubblicato: 15/10/2024 09:26

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Bergamo ha eseguito un’importante operazione contro un presunto caso di peculato. L’azione, autorizzata dall’ordinanza emessa dalla giudice per le indagini preliminari Raffaella Mascarino su richiesta della pubblico ministero Silvia Marchina, ha portato all’adozione di misure cautelari personali e reali nei confronti di un dipendente pubblico, legato all’istituto scolastico superiore Ettore Majorana di Seriate, in provincia di Bergamo.
Leggi anche: Corruzione in Sogei, arrestati un dirigente e un imprenditore

Le accuse: peculato e distrazione di fondi pubblici

L’uomo, un ex direttore amministrativo dell’istituto Alberghiero Guido Galli di Bergamo, è accusato di aver sottratto circa 112mila euro dalle casse scolastiche tra il 2018 e il 2023. Questi fondi, destinati ad attività scolastiche e di formazione, sarebbero stati utilizzati dall’indagato per spese personali e familiari. Le risorse, attualmente sequestrate, sono state rubate attraverso un complesso sistema di falsificazione delle causali di pagamento. Le investigazioni sono partite grazie a un esposto anonimo che ha sollevato dubbi sulla gestione finanziaria dell’istituto. Gli investigatori delle Fiamme Gialle, con un’analisi approfondita della documentazione, hanno scoperto che l’uomo inseriva tra le spese scolastiche pagamenti fittizi, utilizzando riferimenti a fatture e fornitori inesistenti. In totale, circa settanta disposizioni di pagamento sospette sono state monitorate. Tra i codici Iban individuati, sono emersi conti correnti collegati a creditori personali del direttore.

Oltre a utilizzare fondi riservati a docenti per attività progettuali e agli studenti per la loro formazione, l’uomo avrebbe sottratto anche il denaro derivante dalla vendita di merende, panini e bibite all’interno dell’istituto. Questo modus operandi ha consentito all’indagato di distrarre somme rilevanti senza destare sospetti, fino all’avvio delle indagini.

L’uomo è stato posto agli arresti domiciliari in attesa dell’interrogatorio di garanzia, previsto tra oggi e giovedì. Le autorità continueranno a indagare per accertare ulteriori responsabilità e verificare se vi siano stati altri soggetti coinvolti nella gestione illecita dei fondi.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure