Vai al contenuto

Maltempo, allerta gialla per temporali domani mercoledì 16 ottobre: le regioni a rischio

Pubblicato: 15/10/2024 20:33

Una perturbazione proveniente dal Nord Europa sta per raggiungere l’Italia, portando condizioni di maltempo, inizialmente al Nord ma con un veloce interessamento anche delle regioni meridionali e delle isole. Per questo motivo, la Protezione Civile ha emesso un’allerta meteo gialla per mercoledì 16 ottobre, coinvolgendo quattro regioni del paese.
Leggi anche: Schianto in tangenziale: diversi feriti, traffico completamente in tilt

Le aree maggiormente a rischio sono l’Emilia Romagna, la Liguria, la Toscana e il Piemonte. In particolare, si segnala un rischio idraulico e idrogeologico, nonché la possibilità di forti temporali in queste zone. Secondo quanto riportato sul sito della Protezione Civile, l’allerta riguarda sia il rischio idraulico che quello di temporali in alcune aree dell’Emilia Romagna, mentre in Liguria e Toscana il rischio idrogeologico si accompagna a quello di possibili temporali. Anche il Piemonte è sotto osservazione per eventuali criticità legate al rischio idrogeologico.

Il bollettino della Protezione Civile per domani evidenzia una serie di criticità. Nello specifico, per il rischio idraulico, l’allerta gialla è stata emessa per alcune aree dell’Emilia Romagna, tra cui la Montagna emiliana centrale, la Bassa collina piacentino-parmense e altre zone montane e collinari. Per quanto riguarda il rischio di temporali, l’allerta riguarda anche alcune zone della Liguria, come i bacini Liguri Marittimi e quelli Padani di Ponente, e alcune aree della Toscana, comprese la Versilia e le Isole. Infine, per il rischio idrogeologico, sono in allerta, oltre all’Emilia Romagna, anche il Piemonte (con aree come la Valle Tanaro e la Scrivia) e la Toscana.

Le previsioni meteorologiche per mercoledì 16 ottobre indicano un rapido peggioramento del tempo, con piogge già in mattinata nel Nord-Ovest, in particolare in Liguria, dove potrebbero verificarsi temporali. Anche nel resto del Centro-Nord si prevedono condizioni di nebbia e nuvolosità, soprattutto lungo le coste di Veneto, Emilia Romagna e Toscana, con qualche pioggia anche in Sardegna. Nel pomeriggio, le precipitazioni interesseranno gran parte del Nord Italia, la Toscana, l’Umbria e le Marche, con temporali previsti soprattutto in Liguria e nel Piemonte settentrionale. Le temperature subiranno un calo nelle regioni del Centro-Nord e in Sardegna, mentre al Sud e in Sicilia si manterranno ancora su valori sopra la media stagionale.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure