Vai al contenuto

Morta a 109 anni la nonnina d’Italia

Pubblicato: 15/10/2024 12:08

È venuta a mancare Mariarosa Tassone, conosciuta come la nonnina d’Italia, all’età di 109 anni. La notizia del decesso è giunta nelle ultime ore, segnando la fine di una vita caratterizzata da straordinaria resistenza e forza interiore. Nata in un’epoca turbolenta, Mariarosa ha attraversato i momenti più difficili della storia mondiale e italiana, sopravvivendo a due guerre mondiali, all’epidemia di Spagnola, e più recentemente alle pandemie di Sars e Covid. Una vera combattente, la sua tempra d’acciaio l’ha sostenuta per gran parte della sua lunga vita.

Una vita tra lavoro e sacrifici

Fino a poco tempo fa, nonostante l’età avanzata, Mariarosa era ancora attiva. Era solita dedicarsi alla cura del suo orto e cucinare per i suoi figli e nipoti. Solo negli ultimi mesi la sua salute era iniziata a peggiorare. Quando le veniva chiesto quale fosse il segreto della sua straordinaria longevità, rispondeva con semplicità: “Mangio pasta e fagioli“.

La sua esistenza non è stata priva di dolori. Rimasta vedova in giovane età, ha dovuto crescere da sola cinque figli, affrontando le difficoltà con una grande fede e uno spirito di sacrificio. Nonna Mariarosa era una figura amata e rispettata da tutti coloro che la conoscevano, una donna che ha saputo conciliare la dedizione alla famiglia con un’indomabile forza d’animo.

Mariarosa Tassone era una delle persone più anziane d’Italia e avrebbe festeggiato il suo 110° compleanno il prossimo 25 gennaio. La sua comunità, il piccolo comune di Spadola, nella provincia di Vibo Valentia, la piange oggi con affetto. Il suo nome si aggiunge alla lunga lista di centenari che continuano ad attirare l’attenzione degli studiosi. In particolare, l’Italia è famosa per il fenomeno dei centenari, soprattutto nelle cosiddette Zone Blu, aree dove la popolazione raggiunge frequentemente età avanzate.

Secondo quanto spiegato da Graziella Caselli, Professoressa Onoraria di Demografia all’Università “La Sapienza” di Roma, in una recente intervista, le donne hanno una maggiore possibilità di raggiungere i cento anni rispetto agli uomini. “In Italia abbiamo cinque centenarie per ogni centenario”, ha affermato Caselli. La professoressa ha inoltre sottolineato che non è solo una questione di genetica, ma di uno stile di vita che favorisce la longevità.

L’ultimo saluto

Oggi Spadola e la Calabria intera salutano Mariarosa Tassone, la nonnina d’Italia, che lascia un ricordo indelebile di una vita vissuta con coraggio, lavoro e amore. La sua storia di sacrificio e dedizione rimarrà un esempio per le generazioni future.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure