
Senigallia si prepara a dare l’ultimo saluto a Leonardo, il ragazzo di 15 anni che ha tragicamente deciso di porre fine alla propria vita utilizzando la pistola del padre, un vigile urbano. I funerali si terranno giovedì 17 ottobre alle ore 15:00 presso la chiesa parrocchiale di Montegnano, dove un’intera comunità si stringerà attorno alla famiglia devastata dalla perdita.
Leggi anche: Leonardo Calcina, l’ultimo messaggio del 15enne suicida a Senigallia: “Non ce la faccio più, il prof non mi ascolta”
In segno di solidarietà e lutto, il sindaco Massimo Olivetti ha proclamato il lutto cittadino. Le bandiere degli edifici pubblici, incluse le scuole, saranno abbassate a mezz’asta per l’intera giornata. Già mercoledì, il consiglio comunale ha osservato un minuto di silenzio per ricordare il giovane, mentre proseguono le indagini da parte dei carabinieri per chiarire le circostanze che lo hanno spinto a compiere l’estremo gesto.
Il dolore dei genitori di Leonardo è incommensurabile. Secondo quanto riferito dagli stessi, il giovane sarebbe stato vittima di bullismo, una sofferenza che potrebbe averlo spinto all’isolamento e alla disperazione. Elementi emersi dalle indagini, come messaggi WhatsApp scambiati con la madre, sembrano indicare un profondo stato di angoscia vissuto dal ragazzo negli ultimi tempi.
L’ultima richiesta d’aiuto: “Voglio andare in classe subito”
Solo pochi giorni prima del tragico gesto, Leonardo si era confidato con un docente, chiedendo di cambiare classe o addirittura scuola, manifestando il suo malessere e la volontà di trovare un ambiente più sereno. «Voglio cambiare classe subito», avrebbe detto il 9 ottobre, evidenziando un disagio che, purtroppo, non ha ricevuto ascolto in tempo.
La comunità di Senigallia è ora scossa e affranta, impegnata nel tentativo di comprendere come un giovane possa essere stato sopraffatto da un simile peso senza riuscire a trovare una via d’uscita. Le indagini continuano, mentre la città si prepara a rendere omaggio a un ragazzo la cui vita è stata spezzata troppo presto.