
Il maltempo continua a colpire duramente il savonese, dove si registrano forti piogge che hanno causato allagamenti in diverse zone. I comuni di Calice Ligure e Celle Ligure sono tra i più colpiti, con strade e scantinati allagati. A Celle Ligure, il sindaco Marco Beltrame ha lanciato un appello urgente durante l’allerta gialla per temporali, chiedendo ai cittadini di adottare misure precauzionali.
Beltrame ha chiesto in particolare alle scuole di tenere i bambini al primo piano degli edifici fino a nuovo ordine, suggerendo di trattare la situazione come se fosse un’allerta rossa. “Facciamo finta di essere in allerta rossa perché la situazione è abbastanza grave,” ha dichiarato il sindaco, segnalando il rischio per il torrente Ghiare, attualmente in preallerta, e la presenza di una grossa frana che ha colpito la strada Aurelia a Celle Ligure. L’Anas è già stata mobilitata per intervenire.
Data la gravità delle condizioni meteo, il sindaco ha anche firmato un’ordinanza che prevede la sospensione di ogni attività didattica per la giornata di domani, 11 ottobre, al fine di garantire la sicurezza degli studenti e del personale scolastico.
Le autorità locali invitano tutti i residenti a rimanere aggiornati sulle previsioni meteo e a seguire le indicazioni per evitare situazioni di pericolo.
La situazione a Celle Ligure, in provincia di Savona, è diventata particolarmente critica a causa delle forti piogge che stanno colpendo la zona. Il maltempo ha provocato l’allagamento di diverse strade, rendendo difficile la circolazione e aumentando il rischio per la sicurezza dei cittadini. Le strade si sono trasformate in cascate d’acqua, e sono impraticabili. il sindaco: “Via alla Costa, accesso dal ponte di ferro, strada interrota. La pioggia è ben più intensa che da allerta gialla. Stiamo attivando le squadre di emergenza ma vi chiedo di prestare attenzione”.