
Il Ministero della Salute ha emesso un’allerta alimentare riguardante un lotto di prosciutto crudo a marchio Sisa, in seguito alla rilevazione del batterio Listeria monocytogenes. Il prodotto in questione è venduto in confezione da 100 grammi, con lo stesso numero di lotto 341 e scadenza 28/10/2024. Il prodotto è commercializzato dall’azienda D.IT – Distribuzione Italiana Soc. Coop, mentre l’azienda M&C SRL ha prodotto il prosciutto crudo richiamato. Lo stabilimento di produzione si trova Pascarola, Zona Industriale Asi, Caivano (NA). (marchio di identificazione IT S2Q20 CE).
Leggi anche: Slime ritirato per rischio chimico, l’allarme del ministero della Salute: “Può nuocere alla salute dei bambini”
A scopo precauzionale, l’azienda raccomanda chiaramente di non consumare il prosciutto crudo con la data di scadenza e il numero di lotto sopra indicati. Il prodotto va riportato al punto vendita per richiederne la sostituzione o il rimborso.
La Listeria monocytogenes è un batterio che può causare la listeriosi, una malattia trasmessa dagli alimenti che può manifestarsi con sintomi variabili, dalla gastroenterite a forme più gravi come meningite e setticemia.
In aggiunta, è stato segnalato un richiamo per un lotto di zenzero in polvere (marchio Alì Babà) a causa della possibile presenza di idrocarburi policiclici aromatici oltre i limiti consentiti. ll prodotto in questione è venduto in confezioni da 100 e 400 grammi, con lo stesso numero di lotto 03-05-2025 che corrisponde anche al termine minimo di conservazione (TMC).