
Il mistero di Roberta Zanella sta scuotendo la tranquilla comunità di Dimaro Folgarida, in Val di Sole. Da lunedì 14 ottobre, nessuno ha più notizie di questa donna di 38 anni, che viveva sola e conduceva una vita riservata. Roberta è uscita di casa dicendo di voler fare una passeggiata nel bosco vicino, ma da quel momento è sparita nel nulla.
Leggi anche: Spara alla moglie in mezzo alla strada, poi si uccide: tragedia nel foggiano
Leggi anche: Flavia Agonigi scomparsa da dieci giorni a Pontedera, ora la procura di Pisa indaga per omicidio
La madre, preoccupata, ha denunciato subito la scomparsa e ha riferito di aver trovato un biglietto in cui Roberta scriveva di essere diretta nel bosco. Il cellulare e le chiavi sono rimasti in casa, un dettaglio che ha aumentato l’angoscia di chi spera in un suo ritorno.
Leggi anche: Silvia trovata morta nei boschi: era scomparsa in centro città, e ora c’è un atroce sospetto
Il messaggio del sindaco
Il sindaco di Dimaro, Andrea Lazzaroni, ha spiegato che la comunità è scossa: «In un paese di duemila abitanti, ci si aspetta di conoscersi tutti, ma non l’ho mai incontrata». Parole che lasciano emergere l’isolamento di questa donna che, pur vivendo lì da sempre, sembrava restare ai margini della vita sociale.
Leggi anche: Silvia scompare in centro, trovano il cadavere completamente ricoperto di bruciature: atroce sospetto
Le ricerche sono cominciate subito, coinvolgendo vigili del fuoco, carabinieri, Soccorso alpino, cani molecolari e droni. Nonostante l’impegno incessante e il dispiegamento di mezzi, di Roberta non c’è traccia. Gli investigatori stanno setacciando la zona, tra boschi e sentieri, ma il maltempo ostacola le operazioni. L’ultima volta che qualcuno l’ha vista in paese risale al sabato precedente la sua scomparsa.
Volantini e ricerche
La comunità non perde la speranza. Il sindaco ha affisso volantini con la foto della donna e diffuso l’immagine sui social, ma finora non ci sono stati sviluppi. Le ipotesi restano aperte: un allontanamento volontario, un incidente nei boschi o, nella peggiore delle ipotesi, un gesto estremo. Ogni giorno che passa, l’ansia cresce. Un’intera valle attende risposte, nella speranza che Roberta possa tornare sana e salva.