
Ginostra, piccolo borgo delle Isole Eolie, è in piena emergenza dopo le piogge abbondanti che si sono abbattute sulla zona nelle ultime ore. La situazione è drammatica, con frane che dalla montagna hanno trascinato con sé massi, fango e detriti, causando danni ingenti alle abitazioni e alle infrastrutture.
Le frane hanno tranciato cavi elettrici, divelto recinzioni e invaso le strade, rendendo le vie di accesso al borgo praticamente impraticabili. La parte bassa del villaggio risulta essere tra le zone più colpite. “Abbiamo bisogno di un intervento urgente non appena le condizioni meteorologiche lo permetteranno”, ha dichiarato Gianluca Giuffrè, residente di Ginostra. Giuffrè ha espresso forte preoccupazione per l’impossibilità di evacuare in caso di un’eruzione del vulcano Stromboli, che rappresenta una minaccia costante per l’isola.
La situazione non migliora sul versante di Stromboli, dove acqua e fango hanno invaso numerose abitazioni, compromettendo ulteriormente la già fragile viabilità locale.
Le stazioni sismiche di Stromboli dalle 09:31 hanno registrato un segnale associabile a un evento di frana che presenta una durata di circa 18 minuti. Lo rende noto l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, osservatorio Etneo, di Catania, segnalando che l’ampiezza media del tremore vulcanico si attesta attualmente su un livello alto. I dati della rete Gnss non mostrano variazioni significative. Gli esperti dell’Ingv non hanno potuto effettuare alcuna osservazione diretta a causa delle cattive condizioni meteorologiche.