Vai al contenuto

Cinema in lutto, addio ad Adamo Dionisi: si è spento il celebre attore di Suburra

Pubblicato: 20/10/2024 10:14

È scomparso a 59 anni Adamo Dionisi, attore noto soprattutto per il ruolo del boss Manfredi Anacleti nella serie tv Suburra. A portarlo via è stata una malattia, lasciando un vuoto nel mondo del cinema italiano.
Leggi anche: Il Paradiso delle Signore, l’annuncio di Pietro Genuardi: “Sono malato, sto facendo chemio, lascio la soap”

Chi era Adamo Dionisi

Nato a Roma il 30 settembre 1965, Dionisi ha avuto una vita segnata da eventi drammatici. Prima di intraprendere la carriera di attore, è stato capo ultrà della Lazio e ha affrontato un periodo di carcere a Rebibbia per un arresto legato a vicende di droga. Proprio durante la sua detenzione, Dionisi si è avvicinato al mondo della recitazione, partecipando a progetti teatrali che gli hanno aperto le porte al cinema e alla tv.

Nel 2017 un nuovo arresto ha colpito la sua vita privata, questa volta legato a un caso di violenza contro l’ex moglie.

Il suo ruolo più iconico rimane quello di Manfredi Anacleti in Suburra, ma la sua carriera è costellata di altri lavori significativi. Tra i più recenti ricordiamo “Martedì e Venerdì” (2024), “Enea” (2023), “Morrison” (2021), e la sua partecipazione al film “Dogman” (extended version) nel 2018. Ha lasciato il segno anche in altre serie tv come Rocco Schiavone.

Il ricordo degli amici

Sui social si moltiplicano i messaggi di cordoglio da parte degli amici. Katia Vitti, in particolare, ha voluto ricordare Dionisi con affetto: «Sono senza parole, solo un grande dispiacere e dolore, mi ricordo quando ci siamo incontrati l’ultima volta, ci eravamo ripromessi di andare a cena… mi mancherai, amico mio».

L’addio ad Adamo Dionisi segna la fine di una carriera piena di successi e sfide personali, lasciando un’impronta indelebile nel panorama del cinema italiano.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 30/10/2024 14:57

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure