
Un tragico incidente stradale si è verificato nella prima serata di sabato, intorno alle ore 21, all’incrocio tra via Montegrappa, via Vodice e via Bligny, nel quartiere di Città Giardino a Terni. Lo scontro ha coinvolto uno scooter Yamaha e un’automobile Peugeot 208, causando la morte di Luca Barbarese, 61enne residente a Terni. L’incidente è avvenuto quando lo scooter di Barbarese, che stava rientrando a casa dopo il turno di lavoro, ha incrociato l’auto, guidata da un 23enne ternano residente a Narni. Secondo le prime ricostruzioni, l’auto proveniva da via Vodice e si dirigeva verso via Bligny, mentre lo scooter procedeva lungo via Montegrappa. L’impatto, particolarmente violento, ha sbalzato Barbarese a terra, mentre il suo scooter è finito a oltre venti metri dal punto dell’incidente.
Leggi anche: Allarme bomba, aereo costretto a un atterraggio d’emergenza a Francoforte
Sul luogo del sinistro sono intervenuti gli operatori del 118, che hanno potuto solo constatare il decesso del motociclista. Il giovane alla guida della Peugeot, in stato di shock, è stato trasportato in ospedale, dove è risultato negativo agli esami. Gli agenti della Polizia Locale di Terni hanno avviato le indagini per accertare la dinamica esatta del drammatico incidente.
Le indagini
La salma di Luca Barbarese è stata trasferita all’obitorio dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia per gli accertamenti medico-legali, sotto la supervisione del pubblico ministero Marco Stramaglia, che coordina le indagini. I veicoli coinvolti nell’incidente, sia lo scooter che la Peugeot, sono stati posti sotto sequestro per consentire ulteriori analisi.
Il tratto di via Montegrappa è stato chiuso al traffico per circa tre ore, per permettere le operazioni di rimozione dei mezzi e il ripristino della carreggiata, gestite dagli operatori di Area Sicura.
Il dolore per la scomparsa di Luca Barbarese
La notizia della morte di Luca Barbarese ha lasciato un vuoto profondo non solo nella sua famiglia, ma anche tra i colleghi e gli amici. Dipendente di Busitalia e residente nella zona di viale Trento, Luca era conosciuto e stimato per il suo lavoro come conducente di mezzi di trasporto pubblico. A breve sarebbe andato in pensione, pronto a godersi il meritato riposo dopo anni di dedizione. La sua tragica scomparsa ha sconvolto tutti coloro che lo conoscevano, lasciando un grande dolore nella comunità.