Vai al contenuto

Riscaldi casa con il condizionatore? Ok, ma ecco l’errore che non devi fare

Pubblicato: 21/10/2024 07:53
condizionatore

Da qualche parte il freddo vero è già arrivato, da altre no ma è tempo di iniziare a prepararsi per riscaldare casa. Qualcuno decide di farlo con il condizionatore, perché al contrario di quello che si pensa può effettivamente essere più vantaggioso in termini di costi e risultati. C’è una cosa, però, a cui bisogna fare assolutamente attenzione se si sceglie questa soluzione. Se possiedi uno di questi dispositivi che funziona con la pompa di calore, è bene tenere a mente alcune cose per evitare spiacevoli sorprese. Secondo gli esperti, infatti, c’è un errore in particolare che molte persone fanno quando azionano il condizionatore per il riscaldamento delle stanze. E qual è? E perché conviene evitarlo? Scopriamolo insieme.
Leggi anche: “Me ne vado!”. Da Parenzo succede di tutto: Barbacetto-Toti, la rissa-show in diretta (il VIDEO)

condizionatore

La cosa che non si deve mai fare quando si decide di riscaldare casa con il condizionatore è attivare l’impostazione automatica. Perché? Come spiega Violetta Silvestri su Money.it, il motivo è semplice: “Il problema con l’impostazione automatica è che la pompa di calore ad aria può iniziare autonomamente a rinfrescare l’appartamento in autunno e inverno se interpreta, ad esempio, il calore proveniente dal camino come eccessivo. Ciò potrebbe a sua volta comportare un aumento della bolletta elettrica“. Gli stessi produttori di condizionatori, infatti, specificano sempre che l’impostazione automatica non dovrebbe essere attivata quando si deve riscaldare una stanza. Quindi, è importante impostare il dispositivo manualmente sulla funzione di raffreddamento o riscaldamento, secondo necessità.

L’impostazione automatica può involontariamente e inutilmente raffreddare l’aria durante l’inverno, se percepisce un aumento di calore dovuto al sole che entra dai vetri o al caminetto acceso nella stessa stanza. Spiega infine Money.it che per un uso ottimale del condizionatore in inverno è importante prestare attenzione anche alla potenza del soffio d’aria che esce dalla grata. “Il riscaldamento sarà infatti maggiore se si regola la potenza dell’aria in uscita, anche se in questo caso potrebbe disturbare il rumore“.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 22/10/2024 17:05

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure