
Il maltempo continua a colpire duramente la Calabria, dove oggi l’allerta meteo è stata ridimensionata da arancione a gialla, ma la situazione rimane critica. In particolare, il Comune di Maida, in provincia di Catanzaro, è rimasto isolato a causa dell’esondazione di un torrente, che ha reso impraticabili diverse strade. La circolazione sulla strada statale 280, in direzione di Lamezia Terme, è stata interrotta all’altezza del Centro Commerciale ‘Due Mari’, creando ulteriori difficoltà per i residenti e i viaggiatori.
Nella zona di Lamezia Terme, a partire dalle 23 di ieri sera, si sono registrati numerosi disagi causati dalle forti piogge. Le condizioni meteorologiche avverse hanno provocato una serie di emergenze, con decine di richieste di intervento per allagamenti e infiltrazioni d’acqua. Intorno alle 4 di questa mattina, dati i numerosi soccorsi richiesti, sono state inviate ulteriori squadre dei Vigili del Fuoco dai Comandi di Cosenza e Crotone per supportare le operazioni già in corso.
In totale, circa 90 interventi sono ancora in attesa di essere completati. Molti di questi riguardano la verifica di edifici danneggiati dalle infiltrazioni d’acqua e le operazioni di prosciugamento delle aree allagate. Sul posto sono state inviate anche le unità speciali SAF Fluviali, dotate di gommoni pneumatici, che stanno lavorando per raggiungere alcune abitazioni isolate a causa dell’acqua che ha invaso le strade.
La situazione rimane sotto stretto monitoraggio, con le squadre di emergenza impegnate senza sosta per garantire la sicurezza dei cittadini e ripristinare la viabilità nelle aree colpite.