Vai al contenuto

Due carabinieri morti in un incidente stradale: arrestata la donna che lo ha causato

Pubblicato: 22/10/2024 13:44

Nelle prime ore della mattina di martedì 22 ottobre, gli agenti della Squadra Mobile di Salerno, in collaborazione con la Direzione Centrale della Polizia Stradale di Roma e il Gabinetto Centrale di Polizia Scientifica, hanno arrestato Nancy Liliano. La donna è indagata per omicidio stradale plurimo aggravato ed è stata posta agli arresti domiciliari. È accusata di essere responsabile di un gravissimo incidente avvenuto a Campagna, nel Salernitano, il 6 aprile scorso, dove hanno perso la vita i carabinieri Francesco Pastore e Francesco Ferraro, insieme a Cosimo Filantropia, un uomo di 75 anni che si trovava a bordo di un’altra auto; inoltre, un terzo carabiniere è rimasto ferito nell’incidente.
Leggi anche: “Ero bambino ed ero morto. Ho visto il Paradiso e incontrato mio padre”. La straordinaria esperienza di Landon Kemp

L’incidente, come già menzionato, si è verificato il 6 aprile sulla Strada Statale 91, in prossimità di via Calli, a Campagna. Nancy Liliano, alla guida di un Suv Range Rover Evoque, ha urtato la fiancata dell’auto di servizio con i tre carabinieri, proveniente dalla direzione opposta. Dopo l’impatto, il Suv ha girato di 180 gradi e ha colpito una Fiat Punto che trasportava il 75enne. Nel violentissimo scontro, anche la Liliano ha riportato ferite ed è stata trasportata all’ospedale di Oliveto Citra, dove è risultata positiva ad alcol e a un precursore della cocaina.

Le indagini avviate a seguito dell’incidente, condotte dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno insieme al Laboratorio Centrale Automotive Analytics and Forensics della Polizia Stradale di Roma, hanno rivelato che il Suv della Liliano viaggiava a una velocità compresa tra i 128 e i 133 chilometri orari. Dopo un’improvvisa frenata, ha colpito l’auto dei carabinieri a una velocità media di 114 chilometri orari.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure