Vai al contenuto

La confessione shock alla mamma: “Vado a fare una rapina e torno”. Ma lei lo denuncia e lo fa arrestare

Pubblicato: 22/10/2024 16:14

“Mio figlio sta per fare una rapina, fermatelo”. È l’avviso che ha raggiunto telefonicamente i carabinieri al mattino presto. Una donna ha chiamato le autorità dopo che il figlio è uscito di casa dicendole: “Mamma, non ce la faccio più, vado a fare una rapina dal tabacchino in paese”.
Leggi anche: Bimba disabile non può andare a scuola perché non c’è assistenza medica: scoppia il caos

Questa mattina, i carabinieri di Ivrea sono intervenuti prontamente dopo aver ricevuto una drammatica chiamata da una madre in lacrime, che ha denunciato il figlio 33enne appena prima che tentasse di commettere una rapina. La donna, disperata, ha implorato le forze dell’ordine di fermarlo, avvisandole delle intenzioni criminali del figlio, legato a un passato di tossicodipendenza e con numerosi precedenti penali.
Leggi anche: Ragazzo di 16 anni reagisce a una rapina: accoltellato dai banditi

Nonostante i tentativi della madre di impedirglielo, il 33enne è partito in auto verso Germagnano, dove ha preso di mira la tabaccheria “Le Kikke”, situata vicino alla stazione ferroviaria. Fingendo di essere un normale cliente, è entrato nel negozio e ha spinto all’interno la commessa, che stava per uscire. Durante una colluttazione, la donna è caduta, permettendo all’uomo di arraffare 400 Gratta&Vinci e circa un migliaio di euro in contanti dalla cassa.

Dopo aver tentato la fuga, si è fermato a grattare biglietto qualche sperando in una vittoria immediata, prima di tornare a casa della madre, dove è stato successivamente arrestato dai carabinieri di Venaria. L’uomo, che ha anche un passato di violenza domestica e un blocco di avvicinamento alla sua ex compagna a Moncalieri, è stato nuovamente condotto in carcere. La tabaccaia, ferita durante la colluttazione, è stata medicata e dimessa dall’ospedale di Ciriè con una prognosi di una settimana.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 22/10/2024 16:43

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure