
Leonardo Bonucci cambia vita, o meglio, cambia ruolo e tornerà a vestire l’azzurro della Nazionale. Non come giocatore, visto che l’ex pilastro difensivo della Juventus ha ormai lasciato i campi da gioco. Il popolare “Leo” ha deciso di intreprendere un nuovo cammino e si prepara a diventare allenatore. Dopo il ritiro dal calcio giocato, l’ex difensore della Juventus è entrato infatti a far parte dello staff tecnico della Nazionale Under 20 guidata da Bernardo Corradi. Un ruolo significativo che segna l’inizio della gavetta nel mondo delle panchine, con obiettivi futuri sempre più ambiziosi.
Un passo verso il futuro: l’esperienza nell’Under 20
Bonucci, che aveva annunciato la sua intenzione di diventare allenatore già prima di concludere la carriera da calciatore, ha ora l’opportunità di fare esperienza in un contesto prestigioso come il Club Italia. L’ingresso nello staff dell’Under 20 rappresenta un primo passo importante in vista del Mondiale di categoria, che si terrà nel 2025. Questo incarico permetterà a Bonucci di mettere a frutto la sua esperienza di campo e, allo stesso tempo, crescere nel ruolo di allenatore.
L’ambizione di sedere su una grande panchina
Non è un segreto che Bonucci, dopo una carriera straordinaria da calciatore con la Juventus e la Nazionale Italiana, sogni di sedersi un giorno su una panchina importante, magari proprio quella della Vecchia Signora. Per il momento, comunque, si sta concentrando sulla sua crescita professionale, consapevole che ogni traguardo va raggiunto passo dopo passo. Il lavoro con Corradi e l’Under 20 potrebbe rivelarsi un trampolino di lancio decisivo per il suo futuro.

Il peso della sua esperienza in campo
Con 121 presenze in Nazionale e una carriera costellata di successi, Bonucci porta con sé un bagaglio di esperienza che sarà fondamentale per i giovani talenti dell’Under 20. Le sue qualità di leadership e la capacità di leggere le partite potrebbero influenzare positivamente i ragazzi e contribuire a creare un team competitivo in vista del Mondiale. Gli azzurri, dopo essere stati battuti dall’Uruguay nell’ultima edizione, puntano alla vittoria. Bonucci potrebbe avere un ruolo chiave in questo percorso.
La sfida del Mondiale Under 20
Con la partecipazione già garantita al Mondiale, che si terrà in Cile nel 2025, l’Italia Under 20 ha davanti a sé un’occasione importante per dimostrare il proprio valore. L’inserimento di Bonucci nello staff tecnico aggiunge esperienza e competenza a una squadra che, sotto la guida di Corradi, punta a migliorare il risultato dell’ultima edizione. L’obiettivo è ambizioso: vincere il titolo mondiale, con Bonucci al centro di questa nuova avventura.