
Giuseppe Conte ha deciso di non rinnovare il contratto da 300.000 euro a Beppe Grillo, il fondatore del Movimento 5 Stelle. La scelta, annunciata dallo stesso Conte, è legata a quella che definisce una “controcomunicazione” di Grillo che rende inutile proseguire la collaborazione. Il presidente del M5S ha spiegato questa decisione nel nuovo libro di Bruno Vespa, “Hitler e Mussolini – L’idillio fatale che sconvolse il mondo”, in uscita il 30 ottobre.
Grillo, che ricopriva il ruolo di garante del Movimento, aveva già visto la sua posizione messa in discussione all’interno del processo costituente avviato dal M5S. Il documento sottoposto agli iscritti al partito metteva infatti in discussione il ruolo stesso del garante, chiedendo di rivalutarne la necessità e l’efficacia. Conte ha sottolineato che, nonostante Grillo avesse rivendicato il compenso anche di recente, non ha mai ritenuto giusto che la funzione di garante fosse retribuita. Il suo valore, per Conte, è intrinsecamente morale e non compatibile con un pagamento economico.
Nel libro di Vespa, Conte ha spiegato che inizialmente si era raggiunto un compromesso, retribuendo Grillo per il suo contributo alla comunicazione del movimento, ma che ora questa contro comunicazione rischia di sabotare il processo di rinnovamento del M5S, impedendo l’emergere di nuove energie all’interno del partito.
“A noi non risulta, il contratto è in essere. Ad oggi non c’è nessuna comunicazione a riguardo”, dice però all’Adnkronos lo staff di Beppe Grillo, dopo le anticipazioni dell’ultimo libro di Bruno Vespa. Come però specificato dal Movimento, il contratto di Grillo “è ancora in vigore e andrà alla sua naturale scadenza nei prossimi mesi” ma per il presidente Conte “non è più possibile rinnovarlo in queste condizioni”.
Casaleggio: “È un po’ strano che lo dica così”
È strano che Conte lo dica a Vespa e non a Beppe –commenta Davide Casaleggio intervenuto ai microfoni di Un giorno da pecora in onda su Radio 1 – Oggi c’è una finta partecipazione creata con degli anonimi che nessuno sa chi siano queste persone. Estratti tra amici suoi? immagino di sì, non si sa come vengono estratte queste persone”. Tra Conte e Grillo? “Ne resterà uno solo ma di elettore se continuano così…