Vai al contenuto

Maltempo, allarme a Bologna: scuole chiuse, rinviata la partita di serie A contro il Milan

Pubblicato: 24/10/2024 19:13


Resta alta la ntesione in Emilia-Romagna e soprattutto per Bologna. La nuova allerta meteo preoccupa al punto che il sindaco ha ordinato sia la chiusura delle scuole che l’annullamento della partita Bologna-Milan allo stadio Dall’Ara. Disagi anche sulla statale Porrettana, mentre preoccupa l’avanzare di una frana a San Benedetto Val di Sambro, sull’Appennino bolognese.

18. 59 Alluvione, ancora tremila evacuati in regione

Dopo l’ultima alluvione, gli evacuati in Emilia-Romagna sono 2.973, di cui 1.147 nel bolognese e i restanti tra il parmense (190) e il reggiano (circa 1.636). Trentuno le persone in carico al sistema pubblico di protezione civile.

19.00 Frana a San Benedetto Val di Sambro

A preoccupare c’è anche la situazione di una frana a San Benedetto Val di Sambro sull’appennino bolognese, in località Ca’ di Sotto, che dopo il maltempo dei giorni scorsi ha ricominciato a muoversi dopo trent’anni. Nel 1994 lo steso fronte aveva infatti bloccato parzialmente il fiume, formando anche un laghetto. Oggi ha un fronte stimato di circa 700 metri. «Purtroppo la situazione è in evoluzione – spiega il sindaco di San Benedetto, Alessandro Santoni – La frana ha fatto 50 metri fra le 12 e le 18, in sei ore, e ne mancano solo 100 al torrente». Nella zona sono state evacuate le cinque persone residenti nella borgata, mentre ad altre 25 che hanno un’abitazione in zona è stato vietato l’ingresso negli edifici. «Il fiume ha un impianto realizzato trent’anni fa, tuttora funzionante, che consente il passaggio dell’acqua sotto la frana di allora – continua Santoni – Se questa nuova frana arriva nel fiume bisognerà vedere se lo danneggia. In questo caso bisognerà realizzare in emergenza un passaggio per continuare a farla defluire».

18.44 Comune di Bologna: smart working e parchi chiusi

L’amministrazione comunale di Bologna “invita” inoltre, si legge in una nota, “per venerdì 25, le aziende e gli enti del territorio a favorire l’utilizzo dello smart working. Cosa che faranno anche Comune di Bologna e città metropolitana autorizzando una giornata aggiuntiva di smart working, ad eccezione del personale impegnato nei servizi essenziali”. Inoltre venerdì 25 ottobre “è vietato permanere nei parchi, nei giardini e nei centri sportivi cittadini fino al superamento delle situazioni di criticità. Per la giornata di domani si invita, inoltre, la popolazione a limitare il più possibile gli spostamenti e l’utilizzo di mezzi privati. I mille operativi a disposizione del centro operativo comunale (Coc) e la protezione civile sono da questa mattina di nuovo in campo per svolgere le operazioni di pulizia di pertinenze private e spazi pubblici della città. Proseguono intanto le verifiche dell’agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile e del comune di bologna “lungo i tracciati dei torrenti e dove l’alluvione ha avuto maggiore impatto, per verificare danni ed attivare i relativi interventi”.

18.43 Maltempo, rinviata Bologna-Milan

Bologna-Milan, in programma sabato alle 18, non si giocherà a causa del maltempo.

18.38 Scuole chiuse a Bologna

Alla luce dell’allerta meteo-idrogeologica-idraulica diramata oggi da Arpae, valida per la giornata di domani venerdì 25 ottobre, “considerato il grande quantitativo di acqua caduto sulla città di bologna nei giorni scorsi e la dimensione dell’impatto dell’alluvione, che ha indebolito la capacità di tenuta dei suoli e, più in generale, del sistema idrico cittadino”, in via precauzionale il Comune ha deciso per la giornata di domani venerdì 25 ottobre la “sospensione dell’attività educativa e didattica in tutti i nidi d’infanzia e in tutte le scuole di ogni ordine e grado di Bologna”.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Ultimo Aggiornamento: 24/10/2024 19:46

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure