Vai al contenuto

Coca Cola, ecco cosa si nasconde dietro lo storico logo

Pubblicato: 24/10/2024 16:03
Coca Cola

Una storia lunga, lunghissima. Per certi aspetti unica. Parliamo della Coca Cola, la bevanda più conosciuta nel mondo, e dunque il marchio più conosciuto al mondo. Ed è proprio sul marchio che qui ci concentriamo, andando a svelare come nasce e, soprattutto, cosa nasconde. Il suo logo bianco e rosso è inconfondibile, con le sue forme tondeggianti, spicca da ogni dove, anche nei luoghi più impensabili del pianeta. Questo logo nasce nel 1887, ma nel corso degli anni (pensate: un secolo e mezzo!) ha subito diverse modifiche. La sua forza, però, è stata anche questa: non essere mai stato stravolto del tutto. C’è stata un’evoluzione piuttosto. Ma, come dicevamo all’inizio, l’iconico logo nasconde anche un dettaglio sconosciuto ai più. infatti, nonostante sia sotto i nostri occhi tutti i giorni da decenni, non ci abbiamo mai fatto caso.
Leggi anche: Cruciani, lite con Parenzo per la maglietta pro Salvini: “Una vergogna”

Bisogna infatti concentrarci sulla prima lettera “C” di Coca Cola. La sua inconfondibile forma allungata e tondeggiante ha un’altra funzione, oltra a quella di essere una semplice C: raffigurare un sorriso. Lo spiega Richard Lau di Logo.com, ripreso da Money.iL: “La lettera simboleggia un sorriso in modo nient’affatto casuale. Pur non vedendo il sorriso stilizzato, che passa per lo più inosservato, si crea infatti un’associazione inconsciamente positiva con l’immagine e dunque con il marchio rappresentato”, rivela l’esperto. Di fatto, il cervello umano è predisposto per il riconoscimento dei volti, tanto da usare le forme degli elementi essenziali (occhi e labbra) per catalogare ciò che vede. Il sorriso, dunque, crea subito una connessione, ispira fiducia e positività. E questo avviene senza che nemmeno ce ne rendiamo conto. Del resto l’allegria e la felicità sono proprio gli elementi chiave della comunicazione di Coca Cola.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure