Vai al contenuto

Nubifragio su Civitavecchia, città in ginocchio tra allagamenti e disagi alla viabilità

Pubblicato: 25/10/2024 12:44

Un nubifragio improvviso sta colpendo pesantemente Civitavecchia, con la zona sud della città particolarmente afflitta. Diverse aree, come San Gordiano, sono sommerse dall’acqua. Il ponte vicino al ristorante l’Ideale e la SS Aurelia sono completamente allagati, costringendo le automobili a muoversi lentamente e con estrema cautela. La viabilità è compromessa, con il tratto di via Aurelia che collega Santa Marinella a Civitavecchia difficilmente praticabile.

Problemi di viabilità e sicurezza stradale

Diversi veicoli sono rimasti bloccati con le quattro frecce accese in mezzo all’acqua, inclusi alcuni mezzi pesanti, aggravando ulteriormente il traffico. Critica anche la situazione al Casaletto Rosso, dove il fosso ha esondato a causa delle abbondanti piogge, riversando l’acqua nelle strade e aumentando il livello di criticità.

Nessuna allerta meteo preventiva

Sorprendentemente, l’evento non era stato preceduto da alcuna allerta meteo. Il Centro Funzionale Regionale della Protezione Civile non aveva previsto alcuna emergenza nelle sue comunicazioni quotidiane, lasciando i cittadini impreparati a fronteggiare questa situazione di emergenza.

Dati e raccomandazioni

Secondo alcune stime, le precipitazioni nelle ultime ore hanno portato circa 129 mm di pioggia sulla città, mettendo a dura prova un terreno già saturo dalle piogge dei giorni scorsi e incapace di drenare ulteriori quantitativi d’acqua. La Protezione Civile di Civitavecchia ha avvisato che le piogge potrebbero continuare anche nelle prossime ore, raccomandando estrema cautela nella circolazione stradale e suggerendo di evitare luoghi seminterrati o interrati.

Altri disagi segnalati

Allagamenti si registrano anche sulla SS Aurelia, specialmente nel tratto compreso tra Civitavecchia e Santa Marinella, a causa dell’esondazione del fiume Marangone. La strada risulta impraticabile e si consiglia di evitare il tratto interessato. L’accesso al parcheggio retrostante la stazione ferroviaria è anch’esso parzialmente allagato; le autorità consigliano di spostare i veicoli solo se strettamente necessario, per evitare ulteriori disagi e possibili danni.

Attenzione massima e prudenza sono le parole d’ordine per le prossime ore: la situazione potrebbe evolversi e richiedere ulteriori interventi per garantire la sicurezza dei cittadini e il ripristino della normale circolazione.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure