
Zelensky ha deciso di non accogliere a Kiev il segretario generale dell’ONU, Antonio Guterres, a seguito della recente visita di quest’ultimo in Russia. La scelta, riferita da una fonte vicina alla presidenza ucraina all’agenzia AFP, evidenzia il disappunto di Kiev per l’incontro avvenuto a Kazan tra Guterres e il presidente russo Vladimir Putin, durante il vertice dei Paesi BRICS.
La decisione di Zelensky si inserisce in un contesto di tensioni diplomatiche in cui l’Ucraina sembra considerare la visita di Guterres in Russia come un atto inopportuno, dato il protrarsi dell’invasione russa sul territorio ucraino. Kiev ha infatti più volte espresso frustrazione per le posizioni di alcune organizzazioni internazionali, percepite come eccessivamente concilianti verso Mosca, nonostante il conflitto e le sue conseguenze devastanti per l’Ucraina.
Durante il vertice dei BRICS, Guterres e Putin avrebbero discusso di temi globali, tra cui le implicazioni geopolitiche del conflitto in Ucraina, la sicurezza alimentare e il ruolo delle Nazioni Unite nella gestione delle crisi internazionali. Tuttavia, la percezione di una possibile “neutralità” da parte dell’ONU nel conflitto russo-ucraino ha più volte sollevato dubbi e malumori in Ucraina.
Al momento, né la presidenza ucraina né l’ONU hanno rilasciato commenti ufficiali sulla vicenda, ma il rifiuto di ricevere Guterres potrebbe aprire nuovi capitoli di incomprensioni diplomatiche tra Kiev e l’organizzazione internazionale, rendendo ancora più complessa la gestione del conflitto sul piano politico e umanitario.