Vai al contenuto

Mediaset, che botta a Giorgia: Striscia e quel video sui “complotti”. Da ridere!

Pubblicato: 27/10/2024 09:34

“Cari italiani, sono il presidente e sono sotto attacco quotidiano.” Così inizia il video satirico creato da Striscia la Notizia e Il Grande Flagello, un’irriverente parodia che, attraverso l’intelligenza artificiale, simula un messaggio della premier. Nel finto spot, la leader chiede donazioni per sostenere economicamente la sua immaginaria fondazione “Meleton” dedicata alla “ricerca del complotto.”
Leggi anche: Ballando con le Stelle, Nina Zilli in lacrime: “Sono costretta ad abbandonare il programma”

Ecco il video su Meleton

Nel video, il tono serio e ironico si mescolano, dipingendo un quadro parodistico in cui “ogni giorno il nostro presidente è vittima di un complotto.” Secondo la narrazione dello spot, l’ipotetica fondazione Meleton supporta Giorgia, Arianna, Ignazio e Matteo, “persone coraggiose” che quotidianamente “combattono un nemico devastante: la magistratura.” In questa cornice satirica, la magistratura viene rappresentata come un ostacolo insormontabile per il gruppo politico, che si sente minacciato dall’applicazione delle leggi. Clicca qui per vedere il VIDEO.

Il video prosegue, invitando i telespettatori a “sostenere” la Fondazione Meleton per “finanziare la ricerca su nuove forme di complotto, dossieraggio, inchiesta e cambio shimano.” Con un tono volutamente grottesco, lo spot invita il pubblico a “chiamare il numero che preferisci e con €10 al mese” contribuire alla causa. La parodia prosegue chiedendo di “fare nascere i complotti” poiché “ci servono.” Il messaggio si conclude con un ringraziamento finale, esortando gli spettatori a “dare una mano alla ricerca.”

Questo sketch rappresenta una pungente ironia rivolta a recenti polemiche politiche, esasperando in modo caricaturale la percezione del “complotto” come elemento costante nel discorso politico e mediatico. Il video, pur trattandosi di una satira, affronta temi sensibili del dibattito pubblico e istituzionale in Italia, utilizzando l’intelligenza artificiale per potenziare l’effetto comico e ridicolizzare tendenze attuali con un’ironia tagliente.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure