
Niente più box doccia: ecco la nuova tendenza bagno 2025 che cambierà tutto. Trasformare il bagno in un santuario personale. L’anno 2025 porta notevoli cambiamenti nel design del bagno, enfatizzando lo stile, il comfort e un’atmosfera rilassante. Materiali autentici ed elementi artistici dominano l’arredamento, trasformando il bagno in uno spazio destinato non solo all’igiene, ma anche al relax e al lusso quotidiano. L’anno 2025 ridefinisce il bagno come spazio dedicato al benessere e al comfort personale. L’uso di materiali naturali, la diversità delle texture e l’attenzione ai dettagli trasformano questo spazio in un santuario personale, dove lusso e natura si incontrano. Elementi come piastrelle zellige, pitture murali, illuminazione ben studiata e vasche da bagno freestanding contribuiscono a creare uno spazio di relax e coccole nella propria casa. Queste tendenze innovative riflettono il desiderio di aggiungere valore e raffinatezza al design del bagno, trasformando ogni dettaglio in un’espressione di stile personale e comfort moderno, scrive Trucmania.
Leggi anche: “Una sonora cazz***!” Del Debbio sbotta contro l’ospite: rissa in diretta

Una delle tendenze più apprezzate dell’anno è l’utilizzo delle piastrelle zellige nell’arredo del bagno. Questa ceramica marocchina, nota per il suo aspetto artigianale, apporta un tocco autentico e originale. Ogni tavola è unica, con piccole imperfezioni che ne aumentano il fascino. Zellige è ideale per aggiungere personalità alle pareti del box doccia (che diventa zona doccia) o per un elegante alzatina dietro il lavandino. Le piastrelle si distinguono per la capacità di riflettere sottilmente la luce, creando un’atmosfera calda e accogliente. Si preferiscono colori naturali come il beige o il verde bosco per conferire un’aria sofisticata, ma si possono scegliere anche motivi geometrici decisi per un effetto più dinamico. Nel 2025, le pareti semplici e monotone vengono sostituite da spettacolari murales e carte da parati impermeabili. Motivi floreali, geometrici o astratti trasformano il bagno in una vera opera d’arte. La carta da parati, disponibile in una varietà di texture e colori, offre l’opportunità di creare un arredamento unico, mentre i murali aggiungono un tocco drammatico e artistico. Queste soluzioni innovative sono ideali per chi vuole personalizzare i propri spazi e uscire dagli schemi classici.

L’illuminazione diventa un elemento centrale nella progettazione del bagno nel 2025. L’obiettivo è creare un’atmosfera rilassante con l’aiuto di fonti luminose indirette e ben posizionate. Lampade LED installate vicino al pavimento o applique a parete con luce diffusa contribuiscono a creare un ambiente accogliente e mettono in risalto i dettagli architettonici della stanza. La raccomandazione è quella di utilizzare un doppio sistema di illuminazione: luce bianca e intensa per le attività che richiedono precisione (come il trucco) e luce calda e morbida per i momenti di relax. Le vasche da bagno freestanding restano un must per i bagni del 2025, mandando in pensione i vecchi box doccia. Prendono ispirazione dal design di spa e hotel di lusso. Posizionate strategicamente al centro della stanza o accanto a una finestra con vista sulla natura, queste vasche da bagno aggiungono un tocco di eleganza e trasformano il bagno in un’oasi di relax. Anche per gli spazi più piccoli esistono modelli compatti perché chiunque possa godere di questo simbolo del lusso.