
Martedì 29 ottobre 2024, alle ore 10.30, presso la sala del consiglio della Città Metropolitana a Palazzo Doria Spinola, a Genova, sede della prefettura, ha avuto luogo la cerimonia di consegna della Medaglia d’Onore, conferita ai cittadini italiani, sia militari che civili, deportati e internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra e ai familiari dei deceduti, concesse con decreto del Presidente della Repubblica del 21 giugno 2024. A seguire, il prefetto ha proceduto alla consegna dei diplomi delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Nell’elenco degli insigniti con decreto del Presidente della Repubblica del 2 giugno 2024 c’era anche il virologo Matteo Bassetti, che tramite i social ha dato la notizia, postando la foto della cerimonia con la targa e esprimendo il suo pensiero a riguardo. Cosa ha detto il medico divenuto famoso a livello nazionale durante la pandemia di Covid?
Leggi anche: Carlo Verdone contro Schlein che rappa con J-AX: parole durissime. “Qui non siamo…”
“È con grande orgoglio e felicità che ringrazio il Presidente Mattarella per avermi conferito l’onorificienza di COMMENDATORE della Repubblica Italiana – ha scritto nel suo post Matteo Bassetti – Ho ricevuto il titolo questa mattina dalle mani del Sindaco di Genova e Presidente della Regione Liguria Bucci e del Prefetto di Genova”. Bassetti ha poi scritto: “Voglio condividere questo riconoscimento con tutti i sanitari italiani che lavorano ogni giorno per il bene dei cittadini e che, troppo spesso, vengono dimenticati e maltrattati. Questo riconoscimento è di tutti noi sanitari che amiamo questo straordinario lavoro!”. La notizia della nomina di Bassetti ha subito scatenato i critici della gestione della pandemia e della campagna vaccinale contro il Covid. In rete, infatti, c’è stata subito una reazione contraria, con molti no vax che hanno attaccato Bassetti per quanto detto soprattutto sui vaccini.