
Lidl richiama orecchiette surgelate Italiamo per possibile presenza di corpi metallici
Un lotto di orecchiette alle cime di rapa surgelate a marchio Italiamo, venduto dalla catena Lidl, è stato ritirato dai supermercati per rischio di corpi estranei metallici. Il richiamo è stato deciso in via precauzionale dalla stessa Lidl, sebbene l’allerta non sia ancora stata riportata sul sito ufficiale del Ministero della Salute.
Dettagli del Lotto Ritirato
Il lotto interessato è contrassegnato con il codice LG271A e ha una confezione da 500 grammi, con il termine minimo di conservazione (TMC) fissato a marzo 2026. Il codice EAN della confezione è 20423582. Le orecchiette sono prodotte dall’azienda Industrie Rolli Alimentari S.p.A., presso lo stabilimento di Alanno, in provincia di Pescara.
Cosa Fare se si Possiede il Prodotto
Per chi ha acquistato queste orecchiette, Lidl consiglia di non consumarle e di restituirle al punto vendita per ottenere un rimborso, anche in assenza di scontrino. È disponibile anche un numero verde per ulteriori informazioni: 800 480048.
Cresce il Numero di Allerte Alimentari Recenti
Negli ultimi tempi, le allerte alimentari sono state numerose. Questa settimana è stato ritirato un lotto di beef masala per la presenza di pesticidi, mentre il Ministero della Salute ha emesso avvisi per tre lotti di hamburger Fileni Bio per rischio microbiologico legato alla presenza di salmonella. Anche prodotti vegetali e biologici sono stati richiamati a causa della presenza di alcaloidi chimici sopra i limiti consentiti.
Pochi giorni fa, altri richiami hanno riguardato due lotti di crauti conditi biologici dell’Azienda agricola Gelmini e una partita di salsiccia di Luganega stagionata a marchio Meggio dal 1962, anch’essa per possibile rischio di salmonella.
Questa serie di allerte sottolinea la necessità di una maggiore attenzione alle procedure di sicurezza alimentare e un controllo rigoroso lungo tutta la filiera produttiva per garantire la sicurezza dei consumatori.