
Nonostante l’arrivo di novembre, il clima sull’Italia rimane estivo: le temperature sono ben sopra la media, con un incremento di circa 8°C rispetto al normale sulle Alpi. Secondo Antonio Sanò, fondatore del sito iLMeteo.it, questo primo scorcio di novembre sarà caratterizzato da sole e temperature insolitamente miti, specialmente nelle regioni di montagna e al Centro-Sud.
Dominio dell’Anticiclone Africano
L’anticiclone africano continuerà a dominare l’Italia, almeno fino a mercoledì della prossima settimana, con cieli azzurri e un clima mite su quasi tutto il Paese. A partire da domenica, tuttavia, venti da est, più freschi e meno umidi, potrebbero portare un leggero calo delle temperature, riducendo di 2-3°C le massime ma contribuendo a diradare le nebbie in Val Padana e ridurre lo smog. Nonostante questo lieve calo, le temperature rimarranno sopra la media stagionale, con punte di 27-28°C a Oristano e fino a 26°C ad Agrigento e Catania. Anche al Centro, città come Latina, Napoli e Roma toccheranno i 24°C, rendendo novembre simile a settembre.
Sole Durante il Ponte di Ognissanti
Il Ponte di Ognissanti sarà soleggiato per quasi tutta la penisola, con un clima ideale per le escursioni e le celebrazioni. Attenzione solo alle nebbie in Pianura Padana e ad alcune nubi passeggere sulle Isole Maggiori. I venti orientali porteranno un lieve calo delle temperature a partire da domenica: al Centro-Sud le temperature pomeridiane si stabilizzeranno tra i 20 e i 23°C, mentre al Nord le massime scenderanno intorno ai 13-15°C, abbandonando i picchi dei giorni precedenti.
Un Cambio dal 7 Novembre: Possibile Instabilità al Sud
Dalla seconda settimana di novembre potrebbe esserci un cambiamento nelle condizioni meteorologiche. Le correnti orientali più fresche incontreranno il mare ancora caldo, favorendo la formazione di una bassa pressione sul Tirreno meridionale, con possibili peggioramenti al Sud. Tuttavia, per il momento, il clima rimarrà stabile, con temperature ancora sopra la media stagionale, portando una vera e propria “Novembrata”.
Previsioni Meteo Giorno per Giorno
- Venerdì 1 novembre: Al Nord foschie e nebbie notturne in pianura, ma soleggiato di giorno; al Centro bel tempo con qualche nuvola in Sardegna; al Sud cieli sereni.
- Sabato 2 novembre: Foschie in pianura al Nord e cielo poco nuvoloso; al Centro bel tempo con qualche nube in Sardegna; al Sud cieli sereni, con nubi sparse in Sicilia.
- Domenica 3 novembre: Possibili foschie al Nord, tempo soleggiato ma con lievi nubi al Centro-Sud; al Sud un leggero calo termico accompagnato da qualche nube in Sicilia.
Tendenza per i Giorni Successivi
La stabilità dell’anticiclone africano dovrebbe mantenere il clima mite per diversi giorni. L’inizio della prossima settimana vedrà un lieve calo delle temperature, ma il clima sarà comunque piacevole e stabile, con un’Italia che si troverà ancora sotto l’influenza dell’anticiclone nordafricano.