Vai al contenuto

Dramma sulla strada: due giovani vite spezzate in un tragico scontro frontale. Chi sono

Pubblicato: 01/12/2024 12:51

Venerdì sera, la statale Flaminia all’altezza della frazione di Pigge, nel territorio di Trevi, è stata teatro di un devastante incidente stradale che ha strappato alla vita due giovani. Il tratto, ormai tristemente noto per la frequenza di incidenti mortali, ha visto lo scontro frontale tra un’Alfa Romeo, condotta dal 36enne trevano Walter Bevilacqua, e una Citroen guidata dalla 30enne Ilaria Santomassimo, originaria di Piedimonte Matese (Caserta) e residente da poco nel Trevano per motivi di lavoro.

L’impatto, avvenuto su un rettilineo, è stato violentissimo. Entrambi i conducenti hanno perso la vita sul colpo, lasciando nello sgomento amici, parenti e l’intera comunità. Sul posto sono intervenuti prontamente i soccorritori del 118 di Foligno, i vigili del fuoco di Foligno e Spoleto e i carabinieri della Compagnia di Foligno, incaricati di ricostruire la dinamica del tragico incidente, ora al vaglio della procura di Spoleto sotto la supervisione del pm Alessandro Tana.

Le vittime

Walter Bevilacqua, operaio presso l’oleificio Marfuga di Campello sul Clitunno, era molto conosciuto a Trevi, dove viveva. Ilaria Santomassimo, ingegnere di origini campane, lavorava a Todi e stava rientrando a casa dal compagno al momento dello scontro. Due vite promettenti e piene di sogni, spezzate su una strada che continua a mietere vittime.

L’accaduto ha lasciato un profondo vuoto nelle comunità di Trevi e Piedimonte Matese. A Trevi, dove Walter era una figura stimata e benvoluta, è stato proclamato il lutto cittadino. Anche a Piedimonte Matese la notizia ha suscitato grande commozione, con tanti messaggi di vicinanza alla famiglia di Ilaria.

I funerali

Le esequie di Walter Bevilacqua si terranno lunedì 2 dicembre alle ore 15 presso il duomo di Sant’Emiliano a Trevi, dove l’intera comunità si stringerà attorno alla famiglia. La salma di Ilaria è stata invece trasferita nella serata di sabato a Piedimonte Matese, dove si svolgeranno i funerali nei prossimi giorni.

Questo tragico evento riporta l’attenzione sulla pericolosità della statale Flaminia, una strada che continua a richiedere interventi di messa in sicurezza per evitare il ripetersi di simili tragedie.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure