Vai al contenuto

F1, Verstappen non si ferma più. altra vittoria in Qatar

Pubblicato: 01/12/2024 19:01

Max Verstappen (Red Bull) ha ottenuto un’altra vittoria convincente nel Gran Premio del Qatar, l’ultimo appuntamento del mondiale di Formula 1 del 2024. L’olandese ha mantenuto il comando per quasi tutta la gara, resistendo agli attacchi dei suoi rivali più diretti. Con una performance impeccabile, Verstappen ha tagliato il traguardo al primo posto, seguito da Charles Leclerc (Ferrari) e Oscar Piastri (McLaren), completando così un podio che ha visto anche la presenza di Russell (Mercedes), penalizzato di 5 secondi per una manovra irregolare durante la gara.
Leggi anche: Fiorentina-Inter: attimi di terrore in campo, giocatore crolla a terra. Partita sospesa

Gara dominata da Verstappen, ma con qualche brivido

La gara è stata caratterizzata da una partenza aggressiva e da numerosi cambiamenti di posizione, specialmente nelle prime fasi. Verstappen, partito dalla pole, ha subito preso il comando della corsa, ma ha dovuto difendersi dagli attacchi di Lando Norris (McLaren), che ha sfidato l’olandese per gran parte della gara. Norris, infatti, ha approfittato di una strategia di gomme che gli ha permesso di restare vicino a Verstappen, ma alla fine non è riuscito a superarlo.

Leclerc ha lottato per risalire dalle retrovie, ma non è mai riuscito a insidiare veramente il primo posto. Piastri, che ha effettuato una gara solida, ha concluso al terzo posto, un risultato che consolida la sua crescita come pilota di punta per McLaren. Russell, inizialmente nelle posizioni di testa, ha subito una penalità di 5 secondi per aver oltrepassato i limiti della pista, perdendo così la possibilità di salire sul podio.

Sainz e Gasly in lotta per il quinto posto

Carlos Sainz (Ferrari) ha dovuto lottare per difendere la sua posizione contro un Pierre Gasly (Alpine) particolarmente aggressivo. Sainz ha avuto la meglio, ma solo dopo una serie di duelli che hanno coinvolto anche Fernando Alonso (Aston Martin), il quale ha concluso in settima posizione.

Le penalità che hanno stravolto la classifica

Durante la gara, ci sono stati alcuni episodi che hanno influito sulla classifica finale. Oltre alla penalità per Russell, anche Lando Norris ha ricevuto una penalità di 10 secondi per non aver rispettato una bandiera gialla, penalità che gli ha fatto perdere posizioni cruciali. Altri piloti, come Yuki Tsunoda (Racing Bulls) e Lawson (Racing Bulls), hanno lottato per entrare nella zona punti, ma alla fine si sono dovuti accontentare di posizioni più arretrate.

Il futuro dei costruttori e dei piloti

Con questa vittoria, Verstappen conferma il suo dominio nella stagione 2024, ma il campionato dei costruttori è ancora molto combattuto, con Ferrari e McLaren in lizza per il titolo. La lotta per il secondo posto tra Leclerc e Norris, così come le strategie delle due scuderie, potrebbero decidere l’andamento delle prossime gare.

Il GP del Qatar ha confermato anche la maturità di giovani piloti come Piastri, che ha dimostrato di essere una presenza costante nelle posizioni di vertice. Con il titolo mondiale piloti ormai in tasca a Verstappen, l’attenzione è tutta rivolta alla volata finale per il titolo costruttori, dove la McLaren si fa sempre più forte.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure