
ALEPPO – Il Collegio Francescano Terra Sancta, simbolo di speranza e istruzione nel cuore della città siriana, è stato gravemente danneggiato in seguito a un attacco missilistico attribuito alle forze russe. L’edificio, situato in una delle zone più colpite dalla guerra, ha subito pesanti danni, ma al momento non sono state segnalate vittime tra gli studenti e il personale.
L’appello del ministro Tajani
Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, è intervenuto sulla piattaforma X (ex Twitter) per condannare l’episodio e richiamare tutte le parti in conflitto al rispetto della popolazione civile. “Faccio appello affinché siano tutelati i civili”, ha dichiarato, assicurando che l’Italia continuerà a fornire assistenza agli italiani in Siria, ribadendo il sostegno umanitario.
La situazione in Siria
La Siria continua a vivere una delle crisi umanitarie più gravi al mondo, con un conflitto iniziato nel 2011 che ha già causato oltre 500.000 morti e milioni di sfollati. Nonostante la diminuzione dell’intensità dei combattimenti negli ultimi anni, la situazione resta drammatica, con frequenti bombardamenti in aree civili e una devastazione che non risparmia nemmeno infrastrutture essenziali come scuole e ospedali. Gli interventi delle forze internazionali, come quello russo, spesso acuiscono le tensioni sul campo, complicando ulteriormente gli sforzi diplomatici per raggiungere una pace duratura.
La comunità internazionale è chiamata a intensificare il sostegno umanitario e a promuovere una soluzione negoziata per porre fine al conflitto.