
Freddo in arrivo per l’Immacolata: possibile ondata artica in Europa dall’8 al 15 dicembre. Gli scenari meteorologici indicano un aumento delle probabilità di una ondata di freddo in Europa a ridosso dell’Immacolata. Secondo le previsioni, l’anticiclone atlantico arretrerà il proprio baricentro dalla Spagna, rafforzandosi durante la sua risalita verso l’Islanda. Questo movimento consentirà a una massa di aria fredda di origine artica di raggiungere il Mediterraneo e l’Italia, dopo aver interessato diversi Stati dell’Europa centro-settentrionale.
Freddo in arrivo per l’Immacolata: possibile ondata artica in Europa dall’8 al 15 dicembre. Gli scenari meteorologici indicano un aumento delle probabilità di una ondata di freddo in Europa a ridosso dell’Immacolata. Secondo le previsioni, l’anticiclone atlantico arretrerà il proprio baricentro dalla Spagna, rafforzandosi durante la sua risalita verso l’Islanda. Questo movimento consentirà a una massa di
aria fredda di origine artica di raggiungere il Mediterraneo e l’Italia, dopo aver interessato diversi Stati dell’Europa centro-settentrionale.
Leggi anche: Italia, allerta meteo: domani rischio bombe d’acqua. Le regioni interessate
I dettagli sull’intensità e la durata del fenomeno restano incerti, ma le temperature in Italia saranno probabilmente sotto la media stagionale. Contemporaneamente, si prevede una piovosità sopra la norma, a causa della presenza di una area ciclonica sul Mediterraneo.
Previsioni per 1-8 dicembre
Previsioni dall’1 all’8 dicembre
La settimana precedente sarà invece caratterizzata dal passaggio di rapide perturbazioni trasportate da correnti in quota provenienti da nord-ovest. Queste porteranno i peggioramenti più significativi sulle regioni meridionali. L’alta pressione sulla Spagna fungerà da scivolo per l’inserimento di fronti nord-atlantici sul Mediterraneo, creando una dinamica meteorologica più instabile.