
La Fiorentina, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Careggi, ha divulgato un aggiornamento sulle condizioni di Edoardo Bove, il centrocampista che ha subito un malore durante il primo tempo della sfida contro l’Inter.
Leggi anche: Beppe Grillo e l’enigma del “messaggio alle 11.03”: il mistero decifrato, cosa nasconde quell’orario
“ACF Fiorentina informa che Edoardo Bove ha trascorso una notte tranquilla ed è stato risvegliato ed estubato questa mattina. Attualmente è cosciente, vigile e orientato. Ha potuto conversare con i familiari, la dirigenza viola, l’allenatore e i compagni, che si sono affrettati a far visita non appena appresa la buona notizia. Nei prossimi giorni si procederà con ulteriori esami per identificare le cause del malessere che ha colpito il giocatore. I medici di Careggi, responsabili delle sue cure, confermano che gli accertamenti diagnostici sono in corso. La Fiorentina esprime sincero riconoscimento all’Azienda Ospedaliera Universitaria di Careggi, a tutti i medici e al personale per la loro professionalità e umanità. Un sentito grazie va anche a tutti i tifosi viola e all’intero mondo del calcio, che in questo momento difficile hanno dimostrato una grande solidarietà e supporto con i loro messaggi, offrendo conforto sia al Club che a Edoardo e alla sua famiglia.”
Leggi anche: “Patologie pericolose anche per atleti controllati: ecco perché”. Caso Bove, parla il cardiologo

«Siamo molto più contenti e rilassati rispetto a ieri. Si è svegliato con la sua voglia di ridere e scherzare. Nelle proissime giornate sarà tenuto sotto controllo ma il ragazzo sta bene» ha spiegato il direttore generale della Fioretina Ferrari che ha poi ricordato come il presidente Commisso «ha parlato col padre del ragazzo». Bove «ha parlato con la squadra e li ha convinti a giocare mercoledì, c’è voglia di tornare a vivere in fretta anche grazie al suo entusiamso»
«Si è potuto risvegliare da solo, cosciente, luicido e senza bisogno di macchinari. Il ragazzo ci ha detto: “Voglio giocare, fatemi uscire”. Ma credo che abbia capito». Sottintendendo «la gravità di quello che è successo».