Vai al contenuto

Maltempo in arrivo: allerta gialla per temporali il 3 dicembre

Pubblicato: 02/12/2024 17:53

Una nuova ondata di maltempo colpirà l’Italia domani, 3 dicembre. Temporali, piogge intense e nevicate interesseranno soprattutto le regioni del Centro-Sud, dove la Protezione Civile ha diramato un’allerta meteo gialla.

Una perturbazione atlantica attraverserà la Penisola portando maltempo e un generale calo delle temperature. Al Nord sono previste schiarite, ma con nevicate in montagna, specialmente sulle Alpi, Prealpi e Appennino emiliano, dove la quota neve scenderà sotto i 1000 metri.

Le regioni più instabili

Al Centro-Sud, invece, il tempo sarà più instabile. Nella mattinata, piogge dalla Sardegna occidentale si sposteranno su Toscana e Umbria, coinvolgendo il resto del Centro nel pomeriggio. Nevicate sono attese sull’Appennino toscano e sui rilievi tra Lazio e Abruzzo.

Al Sud piogge già dal mattino nelle aree tirreniche di Calabria e Sicilia. Nel pomeriggio, il maltempo raggiungerà la Campania e, in serata, Puglia e Basilicata.

Le regioni sotto allerta

La Protezione Civile ha lanciato un’allerta gialla per rischio temporali su due regioni: la Sardegna e la Toscana. La situazione potrebbe evolversi nelle prossime ore, con ulteriori aggiornamenti.

ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Tirrenico Meridionale
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Tirrenico Meridionale
Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria
ORDINARIA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Calabria: Versante Tirrenico Meridionale
Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria

Previsioni per i prossimi giorni

Questa perturbazione non si esaurirà subito. Piogge e rovesci proseguiranno almeno fino a metà settimana, con condizioni di instabilità su gran parte del Centro-Sud. Chi deve mettersi in viaggio o svolgere attività all’aperto è invitato a prestare attenzione, soprattutto nelle zone più colpite. La prudenza sarà fondamentale per affrontare questa nuova ondata di maltempo.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure