Vai al contenuto

“Ciclone artico sull’Italia”: il meteo precipita, le previsioni per le prossime ore

Pubblicato: 03/12/2024 07:35

In Europa sta giungendo un’intensa massa d’aria fredda di origine artica, che porterà a un significativo abbassamento delle temperature in diversi paesi, trasformando il clima in un tipico inverno. Questo cambiamento nei modelli atmosferici favorirà anche l’arrivo di una perturbazione atlantica sull’Italia.
Leggi anche: Cos’è successo ad Edoardo Bove: la prima notte dopo il dramma, tra i compagni e i familiari

Secondo Mattia Gussoni, meteorologo di www.ilmeteo.it, la traiettoria del sistema nuvoloso sarà troppo settentrionale, il che significa che il Nord Italia sarà in gran parte risparmiato, grazie alla protezione offerta dalle Alpi. Diversa sarà la situazione al Centro-Sud, dove si formerà un ciclone che porterà piogge nelle prossime ore e nei giorni di mercoledì e giovedì. Le precipitazioni si presenteranno in modo irregolare, ma saranno più abbondanti e frequenti sul medio e basso Adriatico e sul basso Tirreno. Non mancheranno occasioni di nevicate sugli Appennini, specie mercoledì sera, a quote superiori ai 1000 metri.

Il ciclone dell’Immacolata La nostra attenzione si sposta su ciò che ci attende nel fine settimana dell’Immacolata. L’aria artica, dopo aver attraversato i paesi centrali d’Europa, si accumulerà lungo le Alpi, senza però riuscire a oltrepassarle se non in piccola parte. Pertanto, il flusso d’aria artica si dirigerà principalmente attraverso la Valle del Rodano (nella parte sud-orientale della Francia) e, in parte, dalla porta della Bora (Alpi Giulie). Tra sabato e domenica, il tempo inizierà a deteriorarsi, con venti che si intensificheranno da Libeccio e Maestrale, dando vita a un ciclone che rapidamente si sposterà dal Mar Ligure verso l’alto Adriatico.

L’arrivo della neve Il peggioramento atteso sarà rapido al Nord, dove tra sabato sera e domenica mattina si registreranno precipitazioni sparse, con nevicate sulle Alpi a quote inferiori ai 700 metri. Al Centro-Sud tirrenico, invece, il maltempo si intensificherà nella giornata di domenica 8, con rovesci anche intensi e possibili temporali in Toscana, Lazio e Campania, oltre a nevicate sugli Appennini intorno ai 1000 metri. Una volta che il ciclone si sposterà lontano dall’Italia, correnti sempre più fredde arriveranno, provocando un abbassamento delle temperature che potrebbero scendere anche di 5-7°C sotto la media stagionale.

NEL DETTAGLIO

Martedì 3

  • Nord: cielo molto nuvoloso o coperto.
  • Centro: qualche pioggia in Toscana e Lazio.
  • Sud: prevalentemente asciutto.

Mercoledì 4

  • Nord: passaggio da cielo nuvoloso a poco nuvoloso.
  • Centro: instabilità sulle coste adriatiche.
  • Sud: precipitazioni su Puglia e basso Tirreno.

Giovedì 5

  • Nord: tempo sereno.
  • Centro: nuvolosità solo sulle coste adriatiche.
  • Sud: condizioni instabili.

Tendenza Tra sabato e domenica si prevede un peggioramento con venti forti e un calo progressivo delle temperature.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure