La flotta russa ha condotto lanci di missili ad alta precisione nel Mar Mediterraneo orientale utilizzando navi da guerra e sistemi di difesa costiera. I test sono stati effettuati nel corso di un’esercitazione congiunta tra la Marina russa e le forze aerospaziali. La notizia è stata diffusa dal servizio stampa del Ministero della Difesa russo.
Il 3 dicembre 2024, le fregate “Admiral Gorshkov” e “Admiral Golovko”, appartenenti al gruppo d’attacco della flotta, hanno lanciato missili ipersonici “Zircon”. Il sottomarino diesel-elettrico “Novorossiysk” ha sparato un missile “Calibre”, mentre il complesso di difesa costiera “Bastion”, situato lungo la costa mediterranea, ha utilizzato il missile “Onyx”. Tutti i bersagli designati sono stati colpiti con precisione, secondo quanto riferito dal dipartimento militare.
#Russia nuclear hypersonic missile #Zirkon launch from Navy frigate pic.twitter.com/x40oR6o1Fo
— CrisP (@crispSV) December 3, 2024
Queste esercitazioni, pianificate nell’ambito del programma di addestramento delle Forze Armate Russe per il 2024, si sono svolte dal 1° al 3 dicembre sotto la supervisione dell’ammiraglio Alexander Moiseev, Comandante in capo della Marina russa. Durante l’operazione, la composizione del gruppo navale russo nel Mediterraneo è stata significativamente potenziata.
L’esercitazione ha coinvolto oltre 1.000 militari, 10 navi e mezzi di supporto, nonché 24 velivoli, inclusi i caccia MiG-31I armati con missili ipersonici “Kinzhal” e il sistema missilistico costiero “Bastion”. Queste manovre sottolineano la capacità della Russia di impiegare armamenti ipersonici in operazioni combinate su larga scala.