
I sondaggi politici settimanali di Swg per il Tg La7, che monitorano le intenzioni di voto degli italiani, rivelano un cambiamento nei consensi dei principali partiti. Fratelli d’Italia e il Partito Democratico registrano una flessione, mentre il Movimento 5 Stelle vede un incremento nei suoi consensi.
Fratelli d’Italia e Partito Democratico in calo
Questa settimana, FdI subisce una leggera discesa dello 0,3%, mentre il Pd perde lo 0,2%. Entrambi i partiti maggiori sembrano risentire di una momentanea stagnazione nei consensi, un trend che potrebbe riflettere un periodo di riflessione e attese da parte degli elettori, ma che comunque non ha portato a crolli significativi. Anche i Verdi e la Sinistra scivolano leggermente, con una perdita dello 0,1%.
Il M5S in ascesa
In netta controtendenza, il Movimento 5 Stelle guadagna lo 0,5%, confermando una risalita che ha caratterizzato le ultime settimane. Questo incremento potrebbe essere legato a un rinnovato interesse degli elettori verso la proposta politica del partito di Conte, anche se resta da vedere se si tratta di un effetto temporaneo o di un consolidamento a lungo termine.

Forza Italia e Lega in crescita
Anche Forza Italia registra un modesto aumento dello 0,1%, mentre la Lega cresce dello 0,2%, confermando una tendenza di lieve risalita. Questi dati potrebbero indicare un ritorno di interesse da parte di una parte dell’elettorato di centrodestra, sebbene i numeri rimangano distanti dalle cifre che i due partiti avevano raggiunto nei periodi di maggiore consenso.
Tra i partiti minori, Azione guadagna lo 0,2%, così come Noi Moderati, mentre +Europa cresce dello 0,1%. Questi incrementi, pur modesti, potrebbero suggerire una stabilizzazione di alcuni gruppi che cercano di attrarre l’elettorato moderato e centrista. Infine, due formazioni minori, Italia Viva e Sud Chiama Nord, registrano una flessione, con un -0,1% ciascuna. Ancora più evidente la discesa di altre liste, che perdono complessivamente lo 0,5%.