Da mercoledì 4 dicembre è possibile caricare i documenti nella sezione IT-Wallet dell’app Io, uno strumento chiave per la digitalizzazione della burocrazia. Dopo alcune settimane di sperimentazione, il servizio è ora disponibile per tutti gli utenti, ma con qualche difficoltà iniziale.
Leggi anche: Il trucco per far funzionare perfettamente il tuo telefono: fai questa cosa (c’entra Whatsapp!)
Accesso complicato nelle prime ore
Sebbene l’app consenta di caricare documenti come la patente di guida, la Tessera Sanitaria e la Carta Europea della disabilità, molti utenti hanno riscontrato problemi nell’accesso. Numerose richieste di caricamento hanno sovraccaricato i sistemi: un messaggio di errore segnala che i dati della Tessera Sanitaria non sono al momento recuperabili a causa dell’alto traffico.
Secondo PagoPa, il numero di richieste ha già superato le 200.000, complicando il funzionamento dell’app. IT-Wallet era stato precedentemente testato con campioni di utenti a partire dalla fine di ottobre, ma il lancio su larga scala ha evidenziato nuovi limiti tecnici.
Documenti digitali: una scelta, non un obbligo
Al momento, l’utilizzo di IT-Wallet non è obbligatorio. I documenti fisici restano validi, e chi non riesce a utilizzare l’app può semplicemente aspettare qualche ora prima di riprovare. Una volta ottimizzato il sistema, la comodità di poter fare affidamento su una versione digitale dei propri documenti potrebbe rappresentare un grande passo avanti per la semplificazione burocratica. In attesa di miglioramenti, gli utenti sono invitati alla pazienza e a non considerare urgente il caricamento dei documenti sull’app.