Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7 è stata registrata vicino alla costa nord della California. L’Istituto americano di Geofisica (USGS) ha riportato l’evento tramite un post su X, confermando che il sisma si è verificato intorno alle 10:44 ora locale a una profondità di 10 km, nei pressi della cittadina di Eureka.
Allerta tsunami lungo la costa del Pacifico
In seguito alla scossa, gli Stati Uniti hanno diramato un’allerta tsunami che interessa gran parte della costa del Pacifico, da Davenport a Douglas/Lane Line in Oregon. A seguito della scossa, gli Stati Uniti hanno emesso un’allerta tsunami per la regione interessata, allerta che hanno ritirato in un secondo momento.
I residenti nelle zone costiere sono stati invitati a evacuare verso l’entroterra e ad evitare spiagge e aree a rischio. L’Office of Emergency Services della California è attivamente impegnato nella gestione dell’emergenza, come confermato dal governatore Gavin Newsom in un post su X.
Nuove scosse e situazione attuale
Poco dopo la prima scossa, è stato registrato un altro sisma di magnitudo 5.8 vicino a Cobb, aumentando la preoccupazione tra i residenti. Le autorità locali stanno monitorando costantemente la situazione per valutare eventuali ulteriori sviluppi.