Vai al contenuto

Briatore cede il Twiga a Leonardo Maria Del Vecchio, passa di mano anche il Billionaire

Pubblicato: 06/12/2024 22:09

Investire nel settore dell’ospitalità è uno dei principali obiettivi di Leonardo Maria Del Vecchio. Con la recente firma del family office LMDV Capital, attraverso Triple Sea Food, per l’acquisizione del marchio Twiga e di quattro location del gruppo Majestas, di cui Flavio Briatore è il fondatore, il ventinovenne figlio di Leonardo Del Vecchio ha dimostrato la sua determinazione. “Questa operazione sottolinea il nostro impegno verso lo sviluppo dell’ospitalità italiana, un settore che consideriamo cruciale per il futuro del nostro Paese”, ha dichiarato Del Vecchio, presidente di LMDV Capital. “Twiga non è semplicemente un marchio, ma un simbolo dell’eccellenza e dello stile italiano conosciuto a livello globale. Integrarlo in Triple Sea Food significa non solo preservare un’eredità di successo, ma anche aprire a nuove opportunità”.
Leggi anche: Australia, muore all’improvviso: sembra un malore, poi la scoperta e l’arresto del figli

L’operazione prevede l’acquisizione totale del marchio e delle quattro location: Twiga Forte dei Marmi, Twiga Montecarlo, Twiga Baia Beniamin e l’iconico Billionaire a Porto Cervo, che diventerà Twiga a partire dal prossimo anno. Si prevede che il fatturato delle due società raggiunga circa 50 milioni nel 2024, con prospettive di crescita significativa per il 2025 e oltre. Oltre 600 persone fanno parte del nuovo gruppo. Il completamento dell’operazione, soggetto al soddisfacimento delle condizioni contrattuali, è atteso per il primo trimestre del 2025, dando vita a un colosso italiano della ristorazione di lusso con ambizioni globali.

“Da due anni stiamo investendo nel settore, e questa acquisizione rappresenta un passo fondamentale,” ha aggiunto Del Vecchio. “Siamo fieri di aver creato uno dei gruppi di ristorazione più importanti in Italia, consolidando un modello vincente che unisce alta cucina, intrattenimento e design esclusivo.” Ha proseguito: “Non ci limiteremo a sommare numeri o ad ampliare il nostro portafoglio. Con questa operazione, Triple Sea Food sta dando vita a un modello innovativo, dove tradizione e modernità si uniscono per offrire esperienze straordinarie ai nostri clienti, esaltando l’ospitalità e la convivialità come espressione della migliore cultura italiana. Questo è solo l’inizio di un viaggio che ci porterà a ridefinire gli standard del settore. Siamo pronti a raccogliere la sfida e a continuare a investire con determinazione, portando il meglio dell’Italia in tutto il mondo, con le nostre persone al centro di ogni iniziativa”.

Flavio Briatore ha commentato l’operazione: “Siamo entusiasti di affidare Twiga a un gruppo così dinamico e innovativo come Triple Sea Food. Sono certo che sapranno sviluppare progetti ambiziosi per il marchio, continuando il percorso di crescita di un’icona che fa parte della mia storia personale e professionale”. Briatore ha inoltre aggiunto: “Il mio rinnovato impegno in Formula Uno, come capo del team Alpine, richiede la mia massima attenzione e tempo, rendendo necessario un minore coinvolgimento nella gestione operativa del Gruppo. Tuttavia, Majestas continuerà a sviluppare i marchi Billionaire e Crazy Pizza con risultati eccezionali, supportato da un team di professionisti esperti. Auguro buon lavoro a Leonardo Maria e al suo team”.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure