Vai al contenuto

Emanuela Orlandi, spunta un supertestimone. Le indagini si spostano a Londra

Pubblicato: 06/12/2024 16:03

Una nuova testimonianza potrebbe riaccendere i riflettori sul mistero di Emanuela Orlandi, la giovane cittadina vaticana scomparsa il 22 giugno 1983. A rilanciare una clamorosa pista è un ex agente dei servizi segreti italiani che, per la prima volta, ha deciso di parlare pubblicamente. La rivelazione sarà trasmessa durante la puntata di FarWest, il programma di Salvo Sottile in onda venerdì 6 dicembre alle 21.25 su Rai Tre.

La rivelazione del supertestimone

Secondo quanto anticipato, l’ex agente sostiene che un volo diretto a Londra sarebbe stato organizzato nell’agosto 1983 su richiesta del Vaticano al governo italiano, a poche settimane dalla scomparsa di Emanuela. Questa teoria, già avanzata in passato dal fratello della ragazza, Pietro Orlandi, acquisisce ora maggiore forza grazie alla testimonianza del supertestimone, un ex dipendente del Ministero della Difesa.

Durante la trasmissione, questa pista sarà approfondita attraverso documenti, indagini e testimonianze esclusive, compresa una telefonata ricevuta dall’inviato Tommaso Mattei a Londra, in cui un altro ex agente dei servizi segreti fornisce dettagli inediti sui presunti spostamenti di Emanuela nella capitale britannica.

Il reportage da Londra e le nuove indagini

Il reportage della trasmissione condotto da Tommaso Mattei esplora luoghi, nomi e indizi che portano alla cosiddetta “pista inglese“. Tra gli intervistati figura anche George Carey, ex arcivescovo di Canterbury, che ha condiviso informazioni rilevanti sulla vicenda.

Oltre al collegamento con Londra, l’inchiesta si concentra su Marco Accetti, l’uomo che dal 2013 si è autoaccusato del rapimento di Emanuela. Attraverso testimonianze di sue ex compagne e documenti visionati in esclusiva da FarWest, emerge un ritratto inquietante di Accetti, descritto come un individuo coinvolto in attività di adescamento di minorenni e potenzialmente legato a un giro di pedofilia.

Le domande ancora aperte

La trasmissione promette di sollevare nuovi interrogativi su uno dei misteri più oscuri della storia recente italiana:

  • Quale sarebbe stato il motivo dietro il presunto volo verso Londra?
  • Qual è il reale coinvolgimento del Vaticano nella scomparsa di Emanuela?
  • Il profilo di Marco Accetti può fornire risposte o gettare ulteriori ombre sul caso?

L’ufficio stampa di FarWest ha anticipato che la puntata includerà documenti classificati e testimonianze mai emerse prima, offrendo nuove prospettive su un caso che da oltre 40 anni continua a suscitare domande senza risposta.

Appuntamento venerdì 6 dicembre alle 21.25 su Rai Tre per seguire tutti gli sviluppi di questa intricata vicenda.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure