Vai al contenuto

Terremoto nei Campi Flegrei: scossa di magnitudo 3.4 avvertita fino a Napoli

Pubblicato: 06/12/2024 07:17

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata registrata questa mattina, venerdì 6 dicembre 2024, alle 5:33, dai sismografi dell’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia). L’evento sismico si è verificato a soli 1 km di profondità, con epicentro tra Pozzuoli e Bagnoli, nei Campi Flegrei.

Popolazione allarmata e scosse precedenti

La superficialità della scossa e la sua intensità energetica hanno reso il sisma particolarmente percepito dalla popolazione fino ai quartieri occidentali di Napoli. Numerose persone hanno segnalato tremori e boati, in particolare nelle prime ore del mattino.

L’evento principale è stato preceduto da un’altra scossa di magnitudo 1.9, avvenuta alle 1:59, nei pressi di via Vecchia San Gennaro a Pozzuoli, a 0,9 km di profondità. Anche in quel caso, sono stati percepiti tremori accompagnati da un boato.

Comunicazioni e monitoraggio

Il Sindaco di Pozzuoli ha rassicurato i cittadini, spiegando che il fenomeno si inserisce nella fase di sollevamento del suolo (bradisismo) monitorata dall’Osservatorio Vesuviano. Per segnalazioni di danni o disagi, è possibile contattare:

Centrale Operativa Polizia Municipale: 081/8551891

Protezione Civile: 081/18894400

Per aggiornamenti sull’evoluzione dei fenomeni, è disponibile il sito ufficiale dell’Osservatorio Vesuviano (www.ov.ingv.it), che pubblica bollettini settimanali e mensili.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure