Un tragico incidente stradale è costato la vita a Davide Marinali, un giovane di 24 anni, nella notte tra il 6 e il 7 dicembre a Roma. L’incidente è avvenuto intorno alle 3 di notte in piazzale Ankara, nella zona Flaminio, all’altezza di viale Pilsduski. Stando alle ricostruzioni delle autorità, Davide stava percorrendo la strada a bordo della sua moto, una Honda Sh 150, quando improvvisamente ha perso il controllo del mezzo, finendo contro uno spartitraffico.
Leggi anche: Rayan non ce l’ha fatta, muore a solo 17 anni. È il terzo ragazzo morto nella stessa scuola
Nonostante i pronti interventi dei soccorritori, che hanno tentato invano di rianimarlo, il giovane è deceduto sul posto. Al momento, la moto risulta essere l’unico mezzo coinvolto nell’incidente, ma le forze dell’ordine continuano a indagare per chiarire le cause che hanno portato alla tragedia. Gli agenti della polizia locale di Roma Capitale, del XV Gruppo, stanno effettuando i rilievi necessari per una ricostruzione completa della dinamica.
Chi era Davide Marinali
Davide Marinali era un giovane di grande talento e ambizione. Laureato in Global Management and Politics presso la Luiss Guido Carli di Roma, aveva un ampio background professionale che spaziava dalla consulenza all’economia, con una particolare attenzione alla geopolitica. Su LinkedIn, descriveva con passione le sue esperienze lavorative in ambito internazionale, avendo avuto opportunità di collaborare con importanti realtà come Open Fiber, Accenture Strategy, EY e Intellera. Inoltre, aveva vissuto e lavorato in Italia, Spagna, Regno Unito e Singapore, acquisendo diverse certificazioni in settori come lingue straniere, leadership ed Excel.
Oltre alla sua carriera, Davide era anche attivamente impegnato in politica, militando nel Partito Democratico. Era figlio di Claudio Marinali, capogruppo del PD al XV Municipio di Roma. Residente in zona Cassia, la sua morte lascia un vuoto enorme nella sua famiglia, nel mondo professionale e in quello politico.