Un tragico incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di venerdì 6 dicembre sulla strada Loja-Catamayo, in Ecuador. Il bilancio è drammatico: almeno 15 persone sono morte e diverse altre sono rimaste ferite dopo una collisione tra un autobus della cooperativa TAC, disco 024, e un’automobile rossa, un Suzuki, che viaggiava in direzione opposta.
La dinamica dell’incidente
L’autobus, che stava percorrendo la tratta Loja-Piñas con diversi passeggeri a bordo, avrebbe perso i freni in una curva pericolosa del tratto stradale noto come Loma Sagrada. Durante la discesa, il mezzo ha colpito diversi veicoli, tra cui il piccolo Suzuki rosso, causando la morte del conducente, identificato come un medico.
Secondo le prime ricostruzioni, l’auto stava viaggiando in direzione Catamayo-Loja, mantenendosi nella sua corsia di destra, quando è stata centrata in pieno dall’autobus fuori controllo. L’impatto ha provocato il ribaltamento dell’autobus, con conseguenze devastanti per i passeggeri e i veicoli coinvolti.
Intervento dei soccorsi
Le squadre di soccorso, insieme a volontari locali, stanno ancora lavorando sul luogo del disastro per estrarre i corpi dalle lamiere e prestare assistenza ai feriti. Alcuni passeggeri sono stati trasferiti in gravi condizioni negli ospedali più vicini. La strada è stata chiusa al traffico e resterà interdetta per almeno cinque ore, mentre le operazioni di recupero e pulizia della carreggiata proseguono.
Un tratto stradale pericoloso
La strada Loja-Catamayo è già nota per la sua pericolosità, a causa delle sue curve strette e delle ripide discese. Incidenti come questo sollevano nuovamente l’urgenza di migliorare la sicurezza su questa importante arteria stradale, spesso utilizzata per il trasporto pubblico e commerciale.
Indagini in corso
Le autorità locali hanno avviato un’inchiesta per determinare le cause esatte dell’incidente. La perdita dei freni dell’autobus sembra essere un elemento chiave, ma si stanno valutando anche eventuali responsabilità legate alla manutenzione dei veicoli coinvolti e alle condizioni della strada.
Un bilancio tragico
L’evento ha scosso profondamente la comunità locale e l’intera regione di Loja, già colpita in passato da altri incidenti stradali gravi. Questo nuovo episodio mette ancora una volta in evidenza la necessità di investire in infrastrutture stradali più sicure e in un monitoraggio più rigido delle condizioni tecniche dei mezzi di trasporto pubblico.
Mentre la strada rimane chiusa e i soccorritori proseguono il loro lavoro, cresce il dolore e la rabbia delle famiglie delle vittime, che chiedono risposte e interventi concreti per evitare che tragedie simili si ripetano.