Vai al contenuto

Papa Francesco con un ematoma sul mento: incidente domestico

Pubblicato: 07/12/2024 19:25

Papa Francesco è apparso oggi in Vaticano con un evidente ematoma sotto il mento, che ha immediatamente attirato l’attenzione dei presenti durante il concistoro odierno a San Pietro. Secondo quanto riportato da fonti ufficiali, il Pontefice avrebbe riportato la contusione in seguito a un incidente domestico, avvenuto nella sua residenza a Casa Santa Marta.
Leggi anche: Poliziotti italiani in Albania, tra saune e serate nei locali: “Ci pagano per fare i turisti”

L’incidente e lo stato di salute del Pontefice

Le dinamiche dell’accaduto, come riferito, sono semplici ma dolorose: il Papa ha urtato il mento contro un comodino, riportando un livido evidente. Nonostante ciò, Papa Francesco ha regolarmente partecipato alle attività programmate della giornata, dimostrando ancora una volta la sua determinazione e forza di volontà, nonostante l’età e i frequenti acciacchi fisici che negli ultimi anni lo hanno costretto a limitare alcune attività, come i viaggi internazionali.

Precedenti incidenti simili

Questo episodio ricorda un incidente avvenuto nel 2017, quando il Pontefice, durante un viaggio in Colombia, batté contro il vetro della papamobile, riportando un ematoma e un taglio sopra l’occhio sinistro. Anche in quell’occasione Francesco non si fermò, continuando a partecipare agli eventi previsti e scherzando con i fedeli sulla sua “sfortuna”.

Nessuna preoccupazione per il futuro

Le condizioni del Pontefice, stando alle informazioni rilasciate dal Vaticano, non destano alcuna preoccupazione. Francesco continua a mantenere il suo calendario di impegni, tra cui le celebrazioni natalizie ormai imminenti e il suo consueto incontro con i fedeli durante l’Angelus domenicale. Il Papa, con la sua solita energia, ha dimostrato ancora una volta che piccoli contrattempi fisici non sono sufficienti a rallentare la sua missione pastorale.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure