Andrea Cambiaso, difensore della Juventus, ha subito un infortunio durante la partita di sabato contro il Bologna, terminata con un pareggio faticoso per i bianconeri allo Stadium. Il giocatore ha lasciato il campo nel primo tempo con evidenti segni di dolore alla caviglia, ma inizialmente non era chiaro l’entità dell’infortunio. Solo oggi, a seguito degli accertamenti effettuati al JMedical, è stata confermata la natura del problema: si tratta di una modesta distrazione capsulo-legamentosa della caviglia sinistra.
Il report medico della Juventus
Il club ha diffuso un comunicato ufficiale in cui conferma le sue condizioni: “Andrea Cambiaso, uscito durante il primo tempo della gara contro il Bologna, è stato sottoposto a accertamenti strumentali che hanno evidenziato una modesta distrazione capsulo-legamentosa della caviglia sinistra. Le sue condizioni verranno monitorate quotidianamente”. Questo ha sollevato preoccupazione, in particolare per il momento difficile che la Juventus sta attraversando in difesa, già priva di due titolari.
Il parere di Motta
Il tecnico Thiago Motta, interrogato sull’infortunio di Cambiaso, ha scelto la prudenza: “Dobbiamo valutarlo, vediamo domani”. Il timore è che un’assenza prolungata di Cambiaso possa complicare ulteriormente la situazione difensiva dei bianconeri. Il giovane terzino, infatti, è stato un elemento fondamentale per l’equilibrio della squadra, sia nella fase difensiva che in quella offensiva.
Un impegno difficile contro il Manchester City
La Juventus è attesa dalla difficile sfida di Champions League contro il Manchester City di Pep Guardiola. L’allenatore bianconero ha parlato così della partita: “Non esiste un momento migliore per affrontare il City, squadra di quel livello. Daremo il nostro massimo, cercando di limitare il loro gioco e di esprimere il nostro”.
Con Cambiaso in dubbio, la difesa juventina è chiamata a un’impresa ardua, vista l’emergenza in difesa. La sfida contro il City rappresenta non solo una prova di forza in Europa, ma anche un’opportunità per la Juventus di consolidare le proprie ambizioni stagionali su più fronti.
La trasferta a Manchester sarà quindi cruciale, non solo per il cammino in Champions, ma anche per la fiducia della squadra, che dovrà affrontare una delle formazioni più forti d’Europa con l’obiettivo di strappare un risultato positivo.