LIGURIA – Come previsto, in Liguria è caduta la prima neve stagionale a S. Stefano d’Aveto e sulla fascia dell’Appennino.
Da ieri sera, una leggera coltre di neve ha ricoperto il centro cittadino, mentre oltre 10 cm di neve si registrano a Prato della Cipolla.
Neve e temperature sotto lo zero
Durante la notte, le temperature sono scese sotto lo zero, attestandosi a 1°C in paese e a -5°C alle Casermette del Monte Penna e a Monte Bue.
Accumuli significativi di neve si sono registrati anche in altre località. A Varese Ligure sono caduti 14 cm in un’ora, mentre a Urbe e Dego, nel savonese, si sono misurati rispettivamente 7 e 3 cm. Nel territorio imperiese, a Osiglia sono caduti 5 cm in un’ora.
Anche in provincia di Imperia, a Poggio Fearza (Comune di Mendatica), è stata registrata una minima di -4,9°C. I mezzi spazzaneve e spargisale dell’Anas sono attivi per garantire la percorribilità delle principali arterie, come la statale della Val d’Aveto.
Venti forti e allerta meteo
Oltre alla neve, la Liguria è interessata da venti molto intensi, con raffiche che superano i 100 km/h nelle aree interne e raggiungono i 90 km/h lungo la costa.
L’Arpal ha diramato un’allerta gialla per neve nell’entroterra, con aggiornamenti attesi entro la fine della mattinata di oggi.
Le condizioni meteo richiedono massima prudenza per chi si sposta, sia nelle zone montane che lungo i tratti costieri.