Una notizia che scuote profondamente il nostro Paese: è arrivata nella notte la conferma della scomparsa del 1° maresciallo dell’Esercito Francesco Branca, deceduto durante una missione a Novo Selo, in Bulgaria. La notizia ha subito mobilitato le autorità civili e militari, unite nel cordoglio per la perdita di un valoroso rappresentante delle nostre Forze Armate.
Il cordoglio delle istituzioni
Il ministro della Difesa Guido Crosetto è stato tra i primi a esprimere il suo dolore per la tragica notizia, sottolineando il sacrificio del militare:
“Il più profondo cordoglio per l’improvvisa scomparsa, nella notte, del 1° maresciallo dell’Esercito Francesco Branca, impegnato in missione a Novo Selo, in Bulgaria. Un ideale abbraccio e sentita vicinanza ai suoi familiari, amici e colleghi in questo momento di grande dolore.”
Anche il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha voluto inviare un messaggio di vicinanza, ricordando l’importanza del ruolo svolto dal maresciallo:
“Ho appreso con profondo dolore dell’improvvisa morte del 1° maresciallo dell’Esercito Francesco Branca. Alla sua famiglia, ai suoi commilitoni e ai vertici di Esercito e Difesa giungano le sentite condoglianze mie personali e del Senato della Repubblica.”
La vicinanza alla famiglia e all’Esercito
Numerosi rappresentanti delle istituzioni hanno espresso solidarietà ai familiari del maresciallo. La sottosegretaria alla Difesa, Isabella Rauti, ha voluto sottolineare il valore umano e professionale del militare scomparso:
“Mi unisco al dolore e al cordoglio del ministro della Difesa per l’improvvisa scomparsa del 1° maresciallo dell’Esercito Francesco Branca. Esprimo la mia vicinanza ai familiari e amici del militare e a tutta la famiglia dell’Esercito.”
Alle sue parole si sono aggiunte quelle del sottosegretario Matteo Perego di Cremnago, che ha ribadito il valore dell’impegno delle Forze Armate italiane:
“Esprimo vicinanza e sentimenti di profondo cordoglio ai familiari del maresciallo Francesco Branca, impiegato in missione a Novo Selo, Bulgaria. Sentite condoglianze e solidarietà all’Esercito e al suo capo di Stato Maggiore, generale Carmine Masiello, per questa dolorosa perdita.”
Un lutto per l’Italia
La morte di Francesco Branca rappresenta un duro colpo per le Forze Armate italiane, da sempre impegnate in missioni internazionali di grande responsabilità e rischio. Il maresciallo Branca lascia un vuoto non solo tra i suoi cari, ma anche tra i colleghi e i superiori che hanno sempre riconosciuto il suo impegno e la sua professionalità.
La sua scomparsa è un doloroso promemoria del sacrificio quotidiano dei nostri militari, impegnati in difesa della pace e della sicurezza internazionale.