Vai al contenuto

Firenze, esplosione in una raffineria: ci sono 2 morti e 26 feriti. Aperta un’inchiesta

Pubblicato: 09/12/2024 18:14

Questa mattina, lunedì 9 dicembre, intorno alle 10.20, si è verificata un’esplosione di notevole intensità a Calenzano, all’interno di una raffineria. L’onda d’urto è stata avvertita in tutta Firenze, provocando vibrazioni anche nel pavimento di alcuni edifici. Al momento non è chiaro quante persone siano rimaste coinvolte, ma i primi aggiornamenti parlano di 3 feriti gravi e di una vittima accertata.
Leggi anche: La caduta di Bashar al-Assad in Siria: tutti i possibili scenari futuri

18.10 Sale il numero dei feriti

Oltre ai 9 feriti accompagnati con le ambulanze presso gli ospedali della zona, altre 17 persone si sono presentate in strutture ospedaliere per cure mediche. Lo spiega la prefettura di Firenze aggiornando il numero dei feriti. Il numero sale così a 26. A esplodere è stata una delle autobotti presso la pensilina di carico, nella zona dove viene caricato il carburante. Questa l’ipotesi su cui lavora la procura di Prato che ha aperto un’inchiesta per chiarire la dinamica.

15.58 Aperta un’inchiesta

La procura di Prato ha aperto un inchiesta “per appurare aventuali responsabilità penali” e ha delegato le indagini al comando provinciale di Firenze dei carabinieri. Nominati anche, spiega sempre la procura, “alcuni medici legali e tre consulenti tecnici per accertare le cause dell’esplosione”. Aggiunge il procuratore Tescaroli: “Abbiamo richiesto intervento dell’Arpat e della Asl Toscana centro per evidenziare i profili di possibili responsabilità sul luogo teatro dell’esplosione”

15.20 La testimonianza dei residenti

Uno dei feriti, un uomo di cinquant’anni che lavora per Estra, società che ha sede del magazzino a 100 metri circa dall’esplosione, ha spiegato : «Non abbiamo capito che cosa sia successo, perché tutto è caduto in pochi secondi. Abbiamo sentito solo uno spostamento di aria così forte da farci svoltare per diversi metri all’interno del nostro ufficio, i vetri si sono sfondati e ci hanno ferito. Non sappiamo cosa è accaduto ma è stata l’esperienza più traumatica di tutta la mia vita. Sono ancora stordito».

13.50 Opposizioni contro il governo

M5s e Pd alla Camera hanno chiesto che il governo “venga a riferire” in Aula sull’esplosione di Calenzano. Andrea Quartini (M5s) ha chiesto che intervengano in Parlamento “sia il ministro Calderone, perché è l’ennesimo incidente sul lavoro, sia il ministro Pichetto Fratin rispetto al disastro ambientale che potrebbe essersi verificato”. Il dem Marco Furfaro ha parlato della “ennesima strage” sul lavoro e ha chiesto che il “governo riferisca immediatamente per accertare le responsabilità”.

12.50 La situazione nella zona

Nell’area interessata dall’esplosione oltre ad essere visibile una colonna di fumo è presente un forte odore acre dovuto alla combustione di idrocarburi, tanto che alle persone presenti vengono distribuite mascherine per potersi riparare le vie respiratorie. Presente sul posto anche la Protezione civile metropolitana con un posto medico avanzato. Interdetta al traffico la zona con conseguenti disagi. Le autorità hanno invitato i residenti a tenere chiusel e finestre per evitare di respirare i fumi.

12.30 Bilancio sempre più grave

È salito a 2 morti, 8 feriti e 4 dispersi il bilancio dell’esplosione avvenuta nel sito dell’Eni a Calenzano. “Ancora in corso i soccorsi”, si spiega dalla prefettura che ha riunito il Ccs, il Centro coordinamento soccorsi che viene attivato da pianificazione nel caso di eventi che riguardino industrie a rischio di incidenti rilevanti quale il sito Eni di Calenzano.

12.05 La testimonianza di un residente

“Sembrava una bomba, si è sentito un forte boato e poi hanno tremato tutti i vetri”. Questa la testimonianza di uno dei residenti della zona, spaventato dall’improvvisa esplosione.

11.40 La Procura di Prato: “Un morto”

Una persona ha perso la vita nell’esplosione. Lo riferisce la Procura di Prato. In conseguenza dell’esplosione avvenuta nello stabilimento Eni a Calenzano è stato interrotta la circolazione dei treni regionali tra Firenze e Prato: la linea corre non lontano dall’area interessata. Regolare l’Av. È quanto spiega Fs.


11.35 Le parole di Giani

“Allertati tutti gli ospedali e pronto soccorso del territorio a seguito dell’esplosione avvenuta nello stabilimento Eni a Calenzano”. Così ha scritto sui social il governatore toscano Eugenio Giani.

11.30 La ricostruzione dell’incidente

L’esplosione nel sito Eni di Calenzano sarebbe avvenuta in un’area definita punto di carico dove le autobotti effettuano il rifornimento di carburante. Più di un mezzo sembra essere coinvolto dalle fiamme come anche la pensilina della struttura.

11.20 Tante persone all’ospedale Carreggi

A seguito dell’esplosione nell’area della raffineria Eni a Calenzano il policlinico di Careggi ha attivato il piano di massiccio afflusso, in previsione di un massiccio arrivo di feriti. Il piano comporta il blocco dell’attività ordinaria dell’ospedale e spazi riservati al pronto soccorso .È quanto si apprende dall’Aou di Careggi

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure