Il maltempo continua a colpire l’Italia, con una perturbazione atlantica che porta una serie di avvisi meteorologici. Per domani, martedì 10 dicembre, la Protezione Civile ha emesso un allerta arancione per il rischio idraulico e idrogeologico in alcune aree dell’Emilia-Romagna, insieme a un’allerta gialla in sei regioni per la possibilità di temporali. Questa situazione è dovuta agli effetti persistenti di un vortice di bassa pressione che continuerà a influenzare il territorio nazionale fino a metà settimana, quando le condizioni meteo dovrebbero migliorare.
Leggi anche:Firenze, esplosione in una raffineria: ci sono 2 morti, 9 feriti e 3 dispersi. Aperta un’inchiesta
Secondo le ultime previsioni, il Dipartimento di Protezione Civile ha classificato per domani un’allerta arancione per rischio idrogeologico e idraulico in diverse zone dell’Emilia-Romagna orientale e un’allerta gialla in Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Lazio e Sicilia. Nel dettaglio, le allerte per domani includono:
- Allerta Arancione per rischio idraulico: Emilia-Romagna nelle aree della costa romagnola, pianura bolognese, bassa collina e pianura romagnola, collina bolognese e alta collina romagnola.
- Allerta Arancione per rischio idrogeologico: le stesse aree dell’Emilia-Romagna citate sopra.
- Allerta Gialla per rischio idraulico: Calabria (versanti tirrenici settentrionali e meridionali), Emilia-Romagna (pianura reggiana, modenese e montagna romagnola).
- Allerta Gialla per rischio temporali: Basilicata, Calabria (vari versanti), Emilia-Romagna (costa ferrarese e romagnola), Sicilia (nord-occidentale, isole Egadi e Pantelleria).
- Allerta Gialla per rischio idrogeologico: Basilicata, Calabria, Campania (diverse aree), Emilia-Romagna, Lazio e Sicilia.
Le previsioni per domani indicano un cielo nuvoloso al nord, con piogge e possibili rovesci o temporali in Emilia-Romagna, in lieve attenuazione nel pomeriggio. Sulle colline dell’Appennino emiliano è prevista neve a quote intorno ai 600 metri. Al centro, ci sarà un cielo molto nuvoloso con piogge sparse, in particolare su Sardegna, Lazio e Umbria, con possibili temporali ma un miglioramento atteso in serata. Nel sud, si prevedono rovesci e temporali sulle coste di Campania, Basilicata e Calabria, così come in Sicilia, mentre altrove ci saranno schiarite alternate a nuvolosità.