Vai al contenuto

Fiume a rischio vicino l’autostrada, cosa succede

Pubblicato: 10/12/2024 18:26

Preoccupa la massa di tronchi, rami e rifiuti che si è accumulata lungo il corso del fiume Montone, a pochi metri dal ponte dell’autostrada A14, nel territorio di Faenza, in seguito alle intense piogge delle ultime ore. Le immagini riprese da un drone mostrano chiaramente il tratto interessato, dove l’accumulo rischia di diventare un serio problema per la sicurezza idrogeologica.

L’allarme dei residenti

I cittadini della zona segnalano che, se il tappo di detriti dovesse spostarsi verso il ponte, potrebbe bloccare il normale deflusso dell’acqua, con il rischio di una esondazione del fiume. L’allagamento delle aree circostanti preoccupa soprattutto i residenti delle case più vicine all’argine.

Situazioni simili in passato

Non è la prima volta che fenomeni di questo tipo mettono a rischio le aree attorno al Montone. La mancata manutenzione regolare e la pulizia dell’alveo dei fiumi in Emilia-Romagna rappresentano da anni una criticità nota, aggravata dagli eventi meteorologici sempre più estremi.

Necessità di un intervento urgente

Le autorità competenti sono chiamate a intervenire rapidamente per scongiurare il peggio. Rimuovere i detriti accumulati è una priorità per garantire la sicurezza dei cittadini e ridurre i rischi di allagamenti. Tuttavia, resta aperta la questione della prevenzione, con un appello alla necessità di un piano strutturato di manutenzione dei corsi d’acqua.

La situazione resta sotto osservazione, con i cittadini che confidano in un intervento tempestivo per evitare disastri evitabili.

Continua a leggere su TheSocialPost.it

Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure